Svizzera, 13 maggio 2021

L'alpinista svizzero morto sull'Everest aveva una missione

La comunità islamica piange la morte di Abdul Waheed Waraich, il 41enne cittadino svizzero deceduto ieri insieme a un cittadino statunitense poco dopo aver raggiunto la vetta del Monte Everest.

Waraich, di origini pachistane, si era diplomato al politecnico di Zurigo e lavorava come ingegnere per una ONG. Era inoltre presidente della moschea di Waldshut, in Germania, al confine con la Svizzera.

Negli scorsi giorni aveva scalato l’Everest nell’ambito di una missione che aveva come obiettivo la posa della Liwa-e-Ahmadiyyat (la bandiera della comunità
islamica Ahmadiyya) sulle sette montagne più alte dei sette continenti. Le altre sei scalate erano andate a buon termine, quella dell’Everest è finita tragicamente.

“Siamo estremamente addolorati per la perdita del nostro caro fratello Abdul Waheed Waraich – ha scritto la sua comunità -, presidente della moschea di Waldshut, morto l’11 maggio 2021 durante la discesa dopo aver conquistato il Monte Everest e completato la sua missione di issare la bandiera della comunità islamica Ahmadiyya sulle cime dei sette continenti del mondo”.

Guarda anche 

I segreti della Confederazione nelle mani di Microsoft preoccupano il capo dell'esercito

La Cancelleria Federale si affida a Microsoft. Gran parte dei documenti, delle e-mail, delle discussioni e delle chiamate dell'amministrazione federale dovranno passa...
01.11.2025
Svizzera

La sua domanda d'asilo è stata respinta, ma può rimanere perchè ha trovato una famiglia ospitante

Un richiedente l'asilo iraniano, la cui domanda era stata respinta nel novembre 2020, potrà rimanere in Svizzera ed essere ospitato da una famiglia d'accog...
01.11.2025
Svizzera

Un'alleanza di politici vuole punire i manifestanti violenti con l'aiuto dell'intelligenza artificiale

Lo scorso 11 ottobre una manifestazione pro-Palestina è degenerata in disordini e scontri con la polizia nelle strade di Berna. Si sono registrati ingenti danni ma...
31.10.2025
Svizzera

Vengono in Svizzera a rubare auto di lusso e poi se ne vantano su Tiktok

Essere vittima di un furto d'auto, e poi vedere il proprio veicolo sui social media senza poter fare nulla. Negli ultimi mesi, giovani ladri provenienti dalla Francia...
31.10.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto