Svizzera, 15 maggio 2021

Ecco la prima consigliera comunale con il velo islamico

Martedì prossimo per la prima volta nel canton Ginevra una consigliera comunale parteciperà a una seduta indossando il velo islamico.

“Sono una cittadina come le altre” ha detto Lucia Dahlab, esponente dei Verdi, in un’intervista al quotidiano “Le Courrier”.

Dahlab, che lavora come docente, è nota per aver cercato di ottenere il diritto di indossare il velo islamico in classe. È andata fino alla Corte europea dei diritti dell’uomo, ma senza successo.

A livello politico invece una
sentenza di tribunale – emessa a seguito di diversi ricorsi tra cui uno dei Verdi – ha annullato il divieto di simboli religiosi negli organi legislativi che era stato approvato dal Gran Consiglio e dai popoli.

È grazie a questa sentenza che Dahlab - la quale entra martedì come subentrante nel Consiglio comunale della città di Vernier (GE) - potrà partecipare alle sedute di legislativo indossando il velo islamico. A differenza di quanto avviene a scuola, dove è tuttora costretta a scoprirsi il capo.


Guarda anche 

La Pravda di Comano celebra la “ciofeca” gonfiabile

RSI - Nel TG RSI di venerdì sera, l’edizione principale ha dedicato quasi due minuti e mezzo alla “brillante” trovata di un sedicente artista ...
28.07.2025
Svizzera

La Svizzera brilla nella classifica delle città con la migliore qualità di vita

Le due città più popolose della Svizzera, Zurigo e Ginevra, si confermano tra le migliori al mondo in quanto a qualità della vita. Ad ogni modo, ques...
16.07.2025
Mondo

Dopo la rivolta dei genitori, una donna che indossa il velo islamico non viene assunta come maestra

I genitori di una scuola di San Gallo sono riusciti a impedire l'assunzione di una maestra che intendendeva insegnare indossando il velo islamico. Eppure, l'inseg...
15.07.2025
Svizzera

Si vendica dell'ex spendendo dilapidando i suoi conti bancari a sua insaputa

Dopo la rottura con il suo ex, decide di vendicarsi con un metodo quantomeno singolare. Dopo quattro mesi di relazione con la vittima, lei ha posto fine alla loro relazio...
27.06.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto