Svizzera, 15 maggio 2021

Ha il Covid ma prende i trasporti pubblici e va al lavoro: 1'600 franchi di multa

Sono 77 i decreti d’accusa finora emessi nel canton Argovia per violazione delle norme anti-Covid. Tra di essi, come riporta oggi la Aargauer Zeitung, ce ne sono alcuni piuttosto curiosi.

Ad esempio una donna è stata sanzionata per essere tornata al lavoro tre giorni dopo aver scoperto di avere il Covid-19 e per aver utilizzato i trasporti pubblici, nonostante il servizio di Contact Tracing le avesse imposto una quarantena di dieci giorni a casa. La donna ha dovuto pagare 1'600 franchi.

Esattamente la stessa cifra che ha dovuto versare un’altra donna, una lavoratrice del sesso che ha pubblicizzato
i propri servizi su un sito di escort e ha ricevuto diversi clienti nel periodo in cui la prostituzione era vietata.

Altre due prostitute sono state multate (1'500 franchi l’una) per essersi messe subito al lavoro una volta arrivate in Svizzera rispettivamente dall’Ungheria e dalla Cechia. Prima di iniziare a esercitare, avrebbero dovuto annunciarsi al medico cantonale ed effettuare una quarantena di dieci giorni.

L’infrazione piu frequente riguarda il mancato utilizzo della mascherina sui trasporti pubblici. I trasgressori hanno dovuto pagare 600 franchi a testa.

Guarda anche 

Senza patente, ruba una porsche e poi si schianta dopo un inseguimento con la polizia

A 20 anni ruba un'auto sportiva e poi si schianta dopo un inseguimento con la polizia. È successo a Wettingen (AG), domenica intorno alle 4 del mattino. Il gio...
18.03.2025
Svizzera

Impegnato contro il sessismo, un socialista viene condannato per aver inviato una foto del suo pene a una donna

Il 24 ottobre 2024 un giovane membro del Partito socialista zurighese, che nonostante i tentativi non è mai stato eletto a nessuna carica, ha invia un messaggio a ...
27.02.2025
Svizzera

Anziana finisce sul lastrico dopo una truffa, gli viene rifiutata la complementare

Una pensionata argoviese, vittima di una truffa su Internet, non riceverà le prestazioni complementari alla sua rendita AVS. Sebbene abbia perso tutto il suo patri...
12.02.2025
Svizzera

La Confederazione vuole sanzionare i venditori di automobili se non vendono abbastanza veicoli elettrici

L'estate scorsa il Consiglio federale aveva avviato la procedura di consultazione sulla revisione dell'ordinanza sul CO2. La bozza di legge fissa obiettivi di rid...
14.01.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto