Mondo, 27 maggio 2021

L'ex direttore della SSR si mette a salvare migranti

Roger de Weck, direttore generale della SSR tra il 2011 e il 2017, è entrato a far parte del comitato di SOS Méditerranée Suisse, la sezione elvetica di una ONG che si occupa di raccogliere migranti in mare.

“SOS Méditerranée difende una grande causa – ha detto de Weck poco dopo la sua nomina -. Una causa esistenziale per migliaia di naufraghi ed essenziale per i diritti umani. Per me è un onore entrare a farne parte”.

Del comitato fa già parte, tra gli altri, anche l’ex procuratore generale ed ex consigliere agli Stati ticinese Dick Marty.

Intervistato da Le Matin,
de Weck ha sin da subito auspicato un maggior coinvolgimento della Svizzera nelle operazioni di salvataggio nel Mediterraneo. “A fine aprile il nostro battello Ocean Viking – ha spiegato l’ex direttore della SSR – ha soccorso 236 persone che erano in pericolo di morte sui loro gommoni, tra cui 119 minori non accompagnati. Il crescente numero di minori non può lasciare indifferente”.


In concreto, de Weck sostiene che “la Svizzera, con la sua tradizione umanitaria, potrebbe operare di concerto con i Paesi vicini per mettere in moto un meccanismo di sbarco dei migranti che sia prevedibile e coordinato”.

Guarda anche 

Carte prepagate per richiedenti l'asilo invece che contanti: il Canton Zugo lancia un progetto pilota

Il Canton Zugo è il primo cantone in Svizzera a introdurre carte di pagamento per i richiedenti asilo. Dall'inizio del 2026, tra 200 e 400 richiedenti asilo ri...
30.10.2025
Svizzera

I richiedenti l'asilo non potranno più viaggiare all'estero (con l'eccezione degli ucraini)

I richiedenti l'asilo in futuro non potranno più far ritorno al loro paese o recarsi all'estero. Mercoledì il Consiglio federale ha avviato una cons...
23.10.2025
Svizzera

Il numero di rifugiati riconosciuti non è mai stato così alto

Mentre il numero di domande d'asilo in Svizzera è diminuito, il numero totale di rifugiati ha ora raggiunto un massimo storico, riporta la SonntagsZeitung. ...
21.10.2025
Svizzera

Patto UE sull’asilo: l’ennesimo disastro “made in Berna”

UE - Il caos dell’asilo in Svizzera non accenna a diminuire: oltre 20 mila dossier pendenti e costi mensili milionari per mantenere chi non ha diritto di restare...
22.10.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto