Ticino, 01 giugno 2021

"Un'escalation di violenza fomentato dalla sinistra"

La Lega di Lugano, con un comunicato stampa, condanna fermamente quanto avvenuto ieri sera quando un gruppo di persone, cosiddetti molinari, si è riunita sotto il domicilio di Marco Borradori a intonare canti e insulti e avverte che "si stanno palesando scenari che non possono venire accettati ne tollerati e non rappresentano la cittadinanza luganese".

"Solidarietà al nostro sindaco, Marco Borradori, che nel tentativo di far rispettare l’ordine e la sicurezza nella nostra città, si ritrova ora ostaggio in casa propria" sottolinea la Lega di Lugano, secondo cui questi fatti sono "stati fomentati dalla sinistra, dai verdi e da MPS che anziché condannare con fermezza l’illegalità dell’agire dei Molinari, ancora oggi in Parlamento hanno avuto il coraggio di supportarli".

Di seguito il comunicato stampa integrale della Lega di Lugano:


Comunicato

Stampa


La Lega di Lugano é sconcertata da quanto sta accadendo in queste ore, gli scenari che si stanno palesando non possono venire accettati ne tollerati e non rappresentano la cittadinanza luganese. Solidarietà al nostro sindaco, Marco Borradori, che nel tentativo di far rispettare l’ordine e la sicurezza nella nostra città, si ritrova ora ostaggio in casa propria.


Il crescendo di violenza é stato fomentato dalla sinistra, dai verdi e da MPS che anziché condannare con fermezza l’illegalità dell’agire dei Molinari, ancora oggi in Parlamento hanno avuto il coraggio di supportarli. La Lega ribadisce la massima solidarietà al proprio Sindaco nella speranza che l’attuale escalation di violenza cessi immediatamente e senza conseguenze.


Lega Lugano


Guarda anche 

SONDAGGIO – Un(a) Perl(ini)a o un acquisto sbagliato?

LUGANO – L’addio a Michael Joly aveva sorpreso un po’ tutti gli appassionati e i tifosi bianconeri. Il legame che in questi due anni si era creato tra l...
13.07.2025
Sport

Presunto mobbing all’EOC, dodici granconsiglieri chiedono chiarezza: «Subito un audit esterno»

EOC - Mobbing, pressioni psicologiche, discriminazioni e perfino interventi medici potenzialmente inadeguati. È uno scenario inquietante quello che emerge da di...
09.07.2025
Ticino

Wicht (Lega): “Chi non conosce un finto invalido?” – Più ispettori contro gli abusi sociali a Lugano?

LUGANO - Abusi da combattere. A Lugano “ci sono troppi beneficiari di assistenza e invalidità” e i costi per l’amministrazione comunale contin...
09.07.2025
Ticino

Dei cristiani perseguitati non si ricorda mai nessuno

OCCIDENTE - “Fratelli Musulmani” è il nome di una potente organizzazione islamista fondata nel 1928 in Egitto, con l’obiettivo di diffonde...
07.07.2025
Opinioni

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto