Svizzera, 13 giugno 2021

Votazioni federali, tre NO e due SI. Legge sul CO2 respinta di misura

Nella giornata di votazioni odierna i cittadini svizzeri hanno bocciato le iniziative agricole e la Legge sul Co2 mentre hanno approvato la Legge Covid-19 e la legge contro il terrorismo.

Larga approvazione per la Legge Covid-19 (con attualmente il 61% di sì) e la Legge federale sulle misure di polizia per la lotta al terrorismo (col 57%). L'iniziativa per acqua potabile pulita e cibo sano e quella "Per una Svizzera senza pesticidi sintetici" sono invece fallite con nessuno
dei due testi che ha ottenuto la maggioranza dei Cantoni. Respinta invece di misura la Legge sul CO2 (51%), oggetto in bilico fino all'ultimo.

Per i due temi in votazione a livello cantonale sono state approvate l'introduzione del principio della Sovranità alimentare nella Costituzione come la legge sulla Retribuzione e previdenza professionale dei membri del Consiglio di Stato. La partecipazione al voto dei ticinesi relativa ai due oggetti si è attestata al 49,2%.

Guarda anche 

Il Parlamento spende 47 milioni di franchi per sovvenzionare una linea ferroviaria tra Basilea e Malmö

Per gli amanti del treno che vogliono recarsi in Svezia o in Danimarca è una buona notizia: presto sarà possibile viaggiare da Basilea a Malmö, in Svez...
15.07.2025
Svizzera

Le stazioni di benzina gonfiano illegalmente il prezzo del carburante?

Secondo la legge sul CO2, ogni tonnellata di CO2 rilasciata nell'atmosfera deve essere compensata in qualche modo. Tuttavia, il loro costo non è uguale per tut...
28.11.2024
Svizzera

La Confederazione autorizza sempre più spesso l'utilizzo di pesticidi vietati

Hanno nomi come Ibisio o Barritus Rex e si ritiene che proteggano le piante da parassiti e malattie. In Svizzera però non possono essere utilizzati perché q...
12.01.2024
Svizzera

"Aumentare le tasse sul CO2 non contraddice la volontà popolare?"

Venerdì Simonetta Sommaruga ha presentato i contorni della nuova legge sul CO2, legge che sostituirà quella respinta in votazione popolare lo scorso 13 giug...
21.09.2021
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto