Svizzera, 15 luglio 2025

Il Parlamento spende 47 milioni di franchi per sovvenzionare una linea ferroviaria tra Basilea e Malmö

Per gli amanti del treno che vogliono recarsi in Svezia o in Danimarca è una buona notizia: presto sarà possibile viaggiare da Basilea a Malmö, in Svezia, passando per Copenaghen. Infatti, a partire dal prossimo aprile, si prevede che su questa linea circoleranno tre treni notturni alla settimana in ciascuna direzione, ovvero sei alla settimana, secondo quanto riportato domenica dall'emittente svizzerotedesca SRF.

La linea notturna potrà essere rimessa in funzione solo grazie agli aiuti finanziari concessi dal Parlamento nell'ambito della legge sulla CO2. Come riporta “20 minuten”, in origine si prevedeva di stanziare 30 milioni di franchi all'anno per i collegamenti ferroviari internazionali, soprattutto notturni. Ma a causa delle misure di austerità della Confederazione, tale importo è stato ridotto a 10 milioni all'anno dal 2025 al 2030, ovvero 60 milioni in totale. Di questa cifra, 47 milioni saranno investiti unicamente sulla linea di Malmö entro il 2030, ha annunciato venerdì l'Ufficio federale dei trasporti. Ogni corsa sarà quindi sovvenzionata con un importo pari a 30'000 franchi, per coprire i costi operativi, tra cui pedaggi ferroviari, energia, personale e materiale rotabile.



Questa spesa viene tuttavia criticata sia da destra che da sinistra, anche se per motivi opposti. L'UDC ritiene che questa linea sia "senza futuro" e sostiene sia uno "spreco di denaro pubblico". A sinistra, il Partito socialista e i Verdi denunciano la drastica riduzione degli aiuti inizialmente prevista da Berna, che a loro avviso mette a repentaglio lo sviluppo della rete ferroviaria notturna. I Verdi hanno presentato a dicembre una petizione chiedendo al Consiglio federale di annullare questa decisione.

Resta da vedere se la sovvenzione verrà effettivamente mantenuta dal momento che il Parlamento dovrà votare il bilancio complessivo a dicembre. Questa spesa potrebbe quindi finalemente essere stralciata.

Guarda anche 

Un richiedente l'asilo aggredisce un pensionato su treno regionale, salvato dall'intervento di un 20enne

Lo scorso primo febbraio a bordo di un treno regionale in Appenzello esterno un uomo di 31 anni ha colpito all'improvviso e senza preavviso un pensionato di 71 anni f...
19.02.2025
Svizzera

Si lancia da un treno in corsa: macchinista suicida in Francia

LIONE (Francia) – Un conducente di un TGV si è lanciato dal suo convoglio in corsa, suicidandosi, causando una serie infinita di problemi e disagi sulla line...
27.12.2024
Magazine

Le stazioni di benzina gonfiano illegalmente il prezzo del carburante?

Secondo la legge sul CO2, ogni tonnellata di CO2 rilasciata nell'atmosfera deve essere compensata in qualche modo. Tuttavia, il loro costo non è uguale per tut...
28.11.2024
Svizzera

Treno parte 50’ in anticipo e lascia tutti a terra: “Per non arrivare in ritardo”

ROMA (Italia) – Negli scorsi giorni un treno Frecciargento lungo la linea Roma-Genova ha lasciato la capitale italiana con 50’ d’anticipo rispetto all&r...
15.11.2024
Magazine

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto