Sport, 26 agosto 2021

È il giorno del sorteggio: per l’YB l’ipotesi Messi-CR7?

Oggi alle 18 si terrà il sorteggio della Champions League e sul cammino dei bernesi ci potrebbero essere entrambi i fenomeni del calcio internazionale, se il portoghese dovesse approdare al City

ISTANBUL (Turchia) – I playoff di Champions League si sono chiusi ieri sera con l’incredibile exploit dello Sheriff Tiraspol capace di eliminare la Dinamo Zagabria e di portare per la prima volta la bandiera della Moldova nella massima competizione europea internazionale per club. E ora, dunque, è tempo di pensare ai gironi della 67° edizione della Champions League: nelle urne di Istanbul, questa sera alle 18, ci sarà anche il nome dello Young Boys, che torna così a sentire la musichetta della Champions, nella fase a gironi, dopo l’esperienza della stagione 2018/19.
 
 
I bernesi sono in quarta fascia, l’ultima, quella che comprende anche il Besiktas, il Bruges, la Dinamo Kiev, il Milan, il Wolfsburg, il Malmoe e proprio i moldavi dello Sheriff. Le big, invece, si trovano tutte nella prima e nella seconda fascia: i detentori del titolo, il Chelsea, e quelli dell’Europa League, il Villareal, insieme alle vincitrici dei campionati europei più importanti sono tutte nella prima, mentre in seconda troviamo addirittura il Barcellona, il Dortmund, la
Juventus, il Liverpool, lo United, il PSG di Messi, il Real Madrid e il Siviglia.
 
 
Insomma, per l’YB si preannuncia un girone di ferro, contando anche che in terza fascia ci sono squadre come l’Atalanta, l’Ajax, il Lipsia, il Porto, lo Zenit, il Benfica, lo Shakhtar e il Salisburgo. A essere pessimisti, ad esempio, ai bernesi potrebbe toccare il Manchester City (che oggi o domani potrebbe prelevare Cristiano Ronaldo dalla Juventus), il PSG del neo acquisto Leo Messi e la temibile Atalanta capace di dare filo da torcere a tutti anche in campo europeo.
 
 
Certo, potrebbe andare anche meglio ad esempio incontrando lo Sporting Lisbona, il Siviglia e il Salisburgo… ma solo la dea bendata sarà emettere il suo verdetto questa sera, ricordando che da quest’anno è stata abolita la regola del gol in trasferta. Le gare che termineranno in pareggio nel computo totale dei gol dopo la gara di ritorno (nella fase a eliminazione diretta) andranno ai supplementari e se necessario ai rigori, indipendentemente dal numero di gol segnati in trasferta dalle squadre.

Guarda anche 

I segreti della Confederazione nelle mani di Microsoft preoccupano il capo dell'esercito

La Cancelleria Federale si affida a Microsoft. Gran parte dei documenti, delle e-mail, delle discussioni e delle chiamate dell'amministrazione federale dovranno passa...
01.11.2025
Svizzera

Il PSE è in ritardo, ma il Lugano prova a correre

LUGANO – 4a vittoria nelle ultime 5 partite. Posizione sopra la linea conquistata. 0 gol subiti e 2 segnati, pur non giocando una gran partita. C’è da ...
31.10.2025
Sport

Lo schianto, la morte e l’accusa: l’Inter manda Josep Martinez in terapia

FENEGRÒ (Italia) – Come siano andate veramente le cose non è ancora chiaro, resta il fatto che il tragico incidente avvenuto martedì che ha coi...
30.10.2025
Sport

Scandalo senza fine in Turchia: centinaia di arbitri indagati per scommesse sul calcio

ISTANBUL (Turchia) – Sono più di 150 gli arbitri dei campionati professionistici finiti nell’occhio del ciclone in Turchia per un possibile caso scomme...
28.10.2025
Sport

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto