Ticino, 29 agosto 2021

Nel nome di Borradori è il weekend della StraLugano

LUGANO - Due giorni di StraLugano, due giorni nel segno e nel ricordo del sindaco Marco Borradori, scomparso prematuramente due settimane fa e grande amante delle corse popolari. La prima giornata, quella di ieri, è stata caratterizzata dalla 10 chilometri, una competizione che ha visto prevalere Abraham Tadesse (Uster), uno dei grandi specialisti nazionali, in campo maschile ed Helene Tola Bekele fra le donne. Due gare open molto tirate e seguite con grande entusiasmo dal pubblico presente. Tadesse ha preceduto Lobele e Badri mentre la Bekele ha avuto la meglio della Egger e della Selva.


Al termine delle due prove, Natasha, la figlia di Marco Borradori, ha consegnato la Coppa
dedicata al papà ai migliori atleti ticinesi classificatisi nelle due competizioni ossia Roberto De Lorenzi (diciottesimo al traguardo) e Paola Vollmeier Casanova (ventitreesima).


Oggi si corre la prova sui 21 km, che dovrebbe risultare ancor più avvincente rispetto alle gare di ieri.


Marco Borradori era molto legato alla StraLugano e quel tragico 10 agosto, il giorno in cui si sentì male a Vezia mentre stava facendo jogging, il sindaco di Lugano si stava allenando proprio in vista della gara della sua città. Un preludio, una prova, un allenamento generale in vista del suo vero obiettivo: la Maratona di New York.

Guarda anche 

L’Ambrì parte lento, il Lugano anche: ora tocca voltare pagina

AMBRÌ – La vittoria ottenuta all’esordio contro il Kloten, col guizzo di Heed a 8” dalla fine, aveva permesso al popolo biancoblù di veste...
14.09.2025
Sport

Il Lugano non ne indovina più una: anche a San Gallo la stessa storia

SAN GALLO – Sembra un copione già visto, già letto e già recitato, col Lugano in grado di costruirsi palle gol, di calare i ritmi nel secondo t...
14.09.2025
Sport

Valore locativo: via la tassa sul reddito che non esiste

Il prossimo 28 settembre i cittadini saranno chiamati a votare su un oggetto che, dietro un titolo burocratico, nasconde una riforma attesa da decenni: l’abolizione...
14.09.2025
Ticino

Un NO convinto ai 30 all’ora ovunque!

Care cittadine e cari cittadini di Lugano, Il prossimo 28 settembre sarete chiamati a votare sull'introduzione del limite di 30 km all’ora su&nb...
14.09.2025
Opinioni

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto