Il Dipartimento del territorio (DT) comunica che, durante il fine settimana appena trascorso, le Isole di Brissago hanno registrato la presenza del centomillesimo visitatore della stagione, con un aumento del 100% rispetto al 2019. A poco meno di due anni dal passaggio di proprietà al Cantone Ticino, questo dato molto positivo conferma la bontà del progetto di rilancio, in particolare per il Giardino botanico presente sull’Isola Grande. Il numero di visitatori delle Isole di Brissago per la stagione 2021, raggiunto nonostante le restrizioni legate alla pandemia e le condizioni meteorologiche incerte dell’estate, ha superato le più rosee previsioni. Il numero di presenze, a stagione non ancora terminata, supera di gran lunga i dati degli ultimi vent’anni, con aumento del 100% rispetto al 2019.
Ciò, tenendo conto del fatto che il numero di visitatori accolti viene costantemente monitorato per evitare un’eccessiva pressione sull’equilibrio del Giardino botanico, e tutelarne così le specie più delicate. L’importante risultato è stato conseguito approfittando della forte presenza di turisti confederati e stranieri, ed è stato reso possibile dal grande impegno profuso da parte del Dipartimento del territorio, in particolare dalle collaboratrici e dai collaboratori delle Isole di Brissago e dagli esercenti che gestiscono l’albergo e il ristorante di Villa Emden, che hanno gestito al meglio le restrizioni sanitarie imposte al settore. Determinante è stata anche l’ottima e costante collaborazione con la Società Navigazione del Lago di Lugano (SNL) che garantisce i collegamenti lacustri sul bacino svizzero del Lago Maggiore. La frequenza accresciuta degli approdi – e, più