Ticino, 13 ottobre 2021

Si dimette Arturo Garzoni

Il Ministero pubblico comunica di aver preso atto delle recenti dimissioni del Procuratore pubblico capo Arturo Garzoni, che saranno effettive dal 31 maggio 2022. La scelta di Garzoni, che ha optato per il pensionamento anticipato, è stata a lungo ponderata ed è legata a ragioni di natura privata.

Classe 1962, studi in diritto e laurea all'università di Zurigo nel 1988, Garzoni ha ottenuto il brevetto di avvocato nel 1991 e quello di notaio nel 1995. Dopo essere stato titolare per più anni di uno studio legale e notarile, è stato eletto Procuratore pubblico nel dicembre
2000, occupandosi sia di reati di polizia sia di reati finanziari e portando in aula penale numerose complesse inchieste. Dal 2018 coordina l'andamento dell'antenna di Bellinzona del Ministero pubblico.

Formulando i migliori auspici per il suo futuro, il Ministero pubblico tiene a ringraziare sentitamente il Procuratore pubblico capo Arturo Garzoni per il prezioso operato e il lavoro svolto con senso del dovere, dedizione e impegno in seno all'autorità inquirente, contribuendo in modo determinante al difficile compito di garantire il rispetto della legge e la tutela della sicurezza.

Guarda anche 

Zali spara a zero contro i media: «Antileghismo viscerale al servizio della campagna 2027». E poi risponde alla coppia Marchesi-Dadò

MONTECENERI - «Una proposta semplicissima che ha fatto impazzire il malsano ambiente della politica ticinese». Claudio Zali non ha usato mezzi termini...
02.08.2025
Ticino

Dalla festa del primo d'agosto la Lega (ri)lancia l'iniziativa popolare per creare una cassa malati pubblica cantonale a favore dei ticinesi

TICINO - Un aiuto reale per i ticinesi: è questo l’obiettivo al centro della nuova iniziativa popolare lanciata dalla Lega dei Ticinesi durante la celebra...
02.08.2025
Ticino

Zali ordina l'abbattimento del lupo di Arosio. La LEGA approva: "Una decisione ponderata, presa con senso di responsabilità"

TICINO - Claudio Zali, durante il discorso per la festa del Primo agosto al Monte Ceneri, ha annunciato l’ordine di abbattimento del lupo che nei giorni scorsi h...
02.08.2025
Ticino

Lega: grande partecipazione ed entusiasmo al 1° agosto sul Monte Ceneri

Quest’anno la Lega dei Ticinesi ha celebrato il Natale della Patria con l’abituale calore popolare sulla Piazza d’Armi del Monte Ceneri, confermando il ...
01.08.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto