Svizzera, 11 novembre 2021

"Sì alla legge Covid, no a iniziativa giustizia e cure infermieristiche"

In un comunicato trasmesso ai media la Lega dei Ticinesi invita i ticinesi ad approvare la modifica alla legge Covid e a respingere le due iniziative in votazione il prossimo 28 novembre.

Il movimento di via Monte Boglia invita a votare sì alla legge Covid perchè i cambiamenti in essa previsti vengono giudicati "sostanzialmente positivi": da una parte aiuti supplementari a lavoratori e economia "onde evitare licenziamenti e chiusure" e dall'altra il controverso certificato Covid, il quale, "pur non piacendo", permette di evitare nuovi confinamenti. La Lega teme infatti che in caso di bocciatura il Consiglio federale "ostaggio della sinistra chiusurista e del terrorismo medico e mediatico" opterebbe per nuove chiusure.

No invece all'iniziativa sulla giustizia, che prevede che i giudici federali vengano sorteggiati invece che nominati dal parlamento. Anche se il sistema attuale viene definito "lacunoso",
secondo la Lega i giudici scelti tramite sorteggio non avrebbero nessuna legittimità popolare. "L'unica vera alternativa – si legge nel comunicato – è l'elezione popolare dei giudici".

No infine anche all'iniziativa sulle cure infermieristiche, giudicata "troppo incerta". Nel comunicato la Lega ricorda che, in Svizzera, manca il personale infermieristico residente e che sarebbe quindi necessario diminuire la dipendenza dall'estero. "Il controprogetto – si legge nel testo del comunicato - lancia un’offensiva formativa che prevede un investimento di un miliardo di franchi in otto anni, mentre non entra nel merito delle richieste sindacali dell’iniziativa". Queste ultime non porterebbero nulla ai cittadini svizzeri e sarebbero di difficile attuazione. Il controprogetto è quindi ritenuto preferebile in quanto più concreto e potrebbe essere subito attuabile.

Guarda anche 

Molestie a una ragazza da parte di asilanti a Bombinasco, il gruppo Lega-UDC chiede misure efficaci

Il gruppo Lega-UDC di Lema esprime “profonda indignazione” riguardo alle presunte molestie subite da una giovane ragazza da parte di richiedenti l’asilo...
03.04.2025
Ticino

"Asilanti a Rovio, da parte del DSS un comportamento inaccettabile"

La notizia che una quarantina di richiedenti l'asilo saranno collocati nel Park Hotel di Rovio ha provocato una dura reazione da parte della Lega dei Ticinesi, che pa...
12.03.2025
Ticino

"La Cassa pensioni di Lugano viene tenuta sottocoperta di proposito?"

La Cassa pensioni di Lugano (CPdL) viene mantenuta di proposito sottocoperta in modo da poter chiedere continuamente contributi di risanamento? È perlomeno ci&ogra...
09.03.2025
Ticino

"Rafforzare i controlli ai confini è una necessità per la sicurezza del Ticino e le nostre famiglie"

La recente decisione della Commissione delle istituzioni politiche del Consiglio degli Stati di intensificare i controlli ai confini della Svizzera rappresenta un passo f...
26.02.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto