Svizzera, 11 novembre 2021

Boicottato anche il "concerto della vaccinazione" di Sion, appena un centinaio i presenti

Dopo il flop del concerto di Losanna, dove si erano presentati appena una cinquantina di spettatori, anche il "concerto della vaccinazione" di Sion è stato un fiasco. Secondo quanto riporta il portale vallesano "Le Nouvelliste", erano appena un centinaio gli spettatori presenti per vedere Stress, Stefanie Heinzmann e altri cantanti. Come per il concerto di Losanna, 500 biglietti erano stati riservati ma solo una minima parte si sono presentati. Gli organizzatori, per evitare il ripetersi del flop di Losanna, avevano chiesto agli artisti di promuovere il concerto sui social network, ma senza grande successo..

Secondo quanto riferito, solo una folla sparuta si è riunita ieri sera nella "Place de la Planta" di Sion. "Possiamo
dire che molte persone hanno prenotato i loro biglietti e non sono venute", ha detto Morgane Apothéloz, capo della comunicazione del dipartimento di salute pubblica. Tra di loro c'erano coronasettici che hanno prenotato i biglietti senza voler andare al concerto. "La situazione è deludente, soprattutto per gli artisti che hanno dovuto esibirsi davanti a un piccolo pubblico".

Pochi anche gli interessati ad una vaccinazione, con solo una dozzina di persone che si sono vaccinate sul posto, ha detto Apothéloz mentre "alcuni" hanno preso un appuntamento per una data successiva.

L'evento "Back on Tour" continuerà venerdì (San Gallo) e sabato (Lucerna).

Guarda anche 

Il CEO di Nestlè costretto alle dimissioni a causa di una relazione con una dipendente

Nestlé ha annunciato l'immediata dimissione del suo CEO, Laurent Freixe, a seguito di "una relazione sentimentale non dichiarata con una sua diretta subor...
02.09.2025
Svizzera

Zali lancia la nuova legge sui sentieri e percorsi mountain bike: “Vogliamo semplificare le regole e tutelare il territorio”

TICINO - In Ticino il settore della mountain bike è in piena espansione e ha ormai un forte impatto anche sul piano turistico. Per questo il consigliere di Stat...
03.09.2025
Ticino

A Lugano si fa melina su via Giuliano Bignasca

LUGANO - A Lugano si continua a tirarla per le lunghe sulla proposta di dedicare una via a Giuliano Bignasca. La Commissione stradario, dopo due anni di “lavori&...
05.09.2025
Ticino

Francia, debito e deficit ai massimi: lo spettro della crisi politica ed economica

FRANCIA - Il rapporto deficit/PIL della Francia ha raggiunto livelli da record: 5,4% secondo Fitch, quasi il doppio rispetto al limite europeo del 3%. Per avere un ter...
01.09.2025
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto