Svizzera, 07 dicembre 2021

La Svizzera rimpatria i figli di una jihadista partita in Siria

La Svizzera ha rimpatriato due ragazze di 15 e 9 anni dal campo di Roj, nel nord-est della Siria. La loro madre le aveva portate con sè cinque anni fa per unirsi al gruppo dello Stato Islamico in Siria.
Come ricorda "20 Minuten", la madre aveva portato le sue figlie in Siria senza il consenso dei rispettivi padri. Nel frattempo, la cittadina franco-tunisina, che aveva anche un passaporto a croce bianca, è stata privata della sua nazionalità svizzera.

Il Dipartimento federale degli affari esteri (DFAE) ha confermato lunedì sera presto di aver rimpatriato i due bambini minorenni dal campo siriano. Dopo aver raggiunto l'Iraq, sono attualmente in viaggio verso la Svizzera, hanno detto le autorità. Il
DFAE dichiara che questo rimpatrio è stato effettuato con il consenso della madre e del suo avvocato e nell'ambito della decisione del Consiglio federale dell'8 marzo 2019 che permette, previo esame e nell'interesse del bambino, il ritorno di minori.

I due padri, che vivono a Ginevra, avevano già ottenuto la custodia esclusiva delle ragazze nel 2017. Da allora, hanno lottato con l'aiuto di avvocati per ottenere la restituzione delle loro figlie.

Secondo "20 Minuten", mentre le sue due figlie sono in viaggio verso la Svizzera, la madre è rimasta nel campo di Roj in Siria insieme alla sua terza figlia di 4 anni. Quest'ultima è nata in Siria da un combattente jihadista.

Guarda anche 

La Svizzera dovrà riesaminare la richiesta di rimpatrio di un combattente dell'ISIS

Il Tribunale federale ha accolto il ricorso di un ex combattente dell’ISIS detenuto in Siria che chiede di poter tornare in Svizzera. Il Dipartimento federale degli...
28.12.2024
Svizzera

La famiglia di un uomo ucciso da un jihadista a Morges chiede 200mila franchi alla Svizzera

I parenti della vittima di un accoltellamento da parte di un jihadista pretendono un risarcimento di 200'000 franchi dalla Svizzera. L'episodio risale al 12 sette...
18.12.2024
Svizzera

Le associazioni padronali preoccupate da un possibile esodo dei siriani

Sono circa 28'000 i siriani che hanno lasciato il loro paese per recarsi in Svizzera negli ultimi anni, in fuga dalla guerra civile. E quasi la metà (46%) degl...
13.12.2024
Svizzera

"La Svizzera segua l'esempio della Germania e blocchi le domande d'asilo dalla Siria"

La Svizzera dovrebbe seguire l'esempio della Germania e bloccare le richieste di asilo dalla Siria. Ne è convinto il Consigliere nazionale Lorenzo Quadri, che ...
10.12.2024
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto