L’uomo si era sottoposto a un test rapido in una farmacia vicina all’aeroporto poco prima, ma avev lasciato intendere che si sarebbe comunque imbarcato lo stesso. I farmacisti hanno così allertato le forze dell’ordine, e così la polizia di frontiera dello scalo è potuta intervenire.
/>
Il 51enne aveva usato un Green Pass generato da un tampone fatto in precedenza ed era riuscito a imbarcarsi, tanto da essere appena salito a bordo quando gli agenti sono intervenuti. I passeggeri di conseguenza sono stati fatti scendere per la sanificazione dell’aeromobile e del gate.
L’uomo non era vaccinato e dopo le formalità di rito è stato accompagnato al suo domicilio di Pescara dall’ambulanza di biocontenimento, per rispettare l’isolamento domiciliare. Al momento non ha sintomi. Con lui c’era il fratello, vaccinato, risultato negativo al tampone, che però ora dovrà sottoporsi alla quarantena. Per quanto riguarda il volo, è partito con un’ora e mezza di ritardo.
Il 51enne aveva usato un Green Pass generato da un tampone fatto in precedenza ed era riuscito a imbarcarsi, tanto da essere appena salito a bordo quando gli agenti sono intervenuti. I passeggeri di conseguenza sono stati fatti scendere per la sanificazione dell’aeromobile e del gate.
L’uomo non era vaccinato e dopo le formalità di rito è stato accompagnato al suo domicilio di Pescara dall’ambulanza di biocontenimento, per rispettare l’isolamento domiciliare. Al momento non ha sintomi. Con lui c’era il fratello, vaccinato, risultato negativo al tampone, che però ora dovrà sottoporsi alla quarantena. Per quanto riguarda il volo, è partito con un’ora e mezza di ritardo.
Guarda anche
Cittadini polacchi a difesa del confine: nascono le pattuglie civiche
POLONIA - Negli ultimi giorni centinaia di cittadini polacchi si sono organizzati in gruppi spontanei lungo il confine con la Germania per impedire il ritorno fo...
12.07.2025
Mondo
Legge "RIP" sul telefono del passeggero accanto e scatena il panico a bordo
Attenzione a chi legge i vostri messaggi quando viaggiate in aereo. Può infatti succedere che un altro passeggero fraintenda il contenuto di un sms e crei il panic...
10.07.2025
Mondo
Il nuovo jet del Consiglio federale resta a terra fino al prossimo autunno
Il Bombardier Global 7500, il nuovo jet del Consiglio federale, è entrato in servizio da pochi mesi ed è già diventato fonte di diverse polemiche.
...
03.07.2025
Svizzera
Tagli a Gioventù+Sport: si penalizzano i piccoli per far quadrare i conti
TICINO - Con oltre 680.000 partecipanti nel 2024, Gioventù+Sport (G+S) è uno dei programmi federali di maggior successo. Ma proprio questo successo risch...
30.06.2025
Ticino