Svizzera, 01 gennaio 2022

Ospedali sovraccaricati, per il presidente del PLR la priorità va data ai vaccinati

Per il nuovo presidente del PLR Thierry Burkart (nella foto) in caso di sovraffollamento degli ospedali, e con la prospettiva che i medici debbano fare il triage dei pazienti, le persone vaccinate dovrebbero avere la priorità su quelle non vaccinate.

"Non dovremmo lasciare i medici da soli ad affrontare il problema del triage", ha spiegato il Consigliere agli stati al "Blick". Nella situazione attuale, non ci sono regole riguardanti lo stato di vaccinazione della persona in caso di triage. Vaccinati e non vaccinati sono sullo stesso piano. Burkart
propone quindi che sia scritto nella legge "che chi non risponde all'appello per la vaccinazione entro un certo periodo di tempo perde il diritto a un posto in terapia intensiva se c'è una mancanza di capacità".

Poiché la pressione sulla terapia intensiva proviene dai non vaccinati, egli ritiene che "non si può sempre punire i vaccinati, che hanno dato il loro contributo alla lotta contro la pandemia. Se le unità di terapia intensiva sono piene, i non vaccinati devono passare in secondo piano".

Guarda anche 

"Lugano: il PLR impazzisce" Il Mattino della Domenica smonta la proposta liblab sul Polo congressuale

LUGANO - Il Mattino della Domenica non ha usato mezzi termini: a Lugano il PLR ha “dato fuori di matto”. In una conferenza stampa, l’ex partitone ha ...
15.09.2025
Ticino

Lorenzo Quadri: “Mette fine a un’ingiustizia ed è sostenibile nei costi”

VOTAZIONI - Il 28 settembre i ticinesi voteranno sull’iniziativa popolare della Lega per la deducibilità fiscale integrale dei premi di cassa malati. In u...
07.09.2025
Ticino

Il PLR fatica a trovare un nuovo presidente

Il 3 giugno scorso, il PLR aveva annunciato che il suo presidente, Thierry Burkart, non si sarebbe ricandidato alle elezioni del prossimo ottobre. Dopo quattro anni in qu...
14.08.2025
Svizzera

Sussidi cantonali a chi guadagna troppo? I dubbi di sette deputati

TICINO - Sussidi pubblici non sempre equi e sostenibili. È questa la preoccupazione espressa in un’interrogazione parlamentare da sette deputati al Gran C...
10.07.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto