Svizzera, 09 gennaio 2022

Impiegato FFS licenziato per aver manomesso i distributori di biglietti

In una stazione ferroviaria le lamentele si facevano sempre più numerose, con sempre più clienti che reclamano di aver comprato dei biglietti da una macchina automatica, ma di non aver ricevuto il resto indietro.

Dopo un'inchiesta interna, le FFS hanno scoperto undici situazioni sospette con un modello simile ogni volta. Un uomo si avvicina al bancomat, scruta i dintorni e poi mette qualcosa nella fessura attraverso la quale escono le banconote quando è richiesto il cambio dopo un acquisto. Poco dopo, l'uomo rimuove il sistema di blocco. Questo tipo di truffa viene chiamato "cash
trapping" e viene anche usato nei bancomat.

Con sorpresa delle FFS, l'autore delle manomissioni è un dipendente della compagnia. L'uomo, 44 anni, è impiegato dalle FFS dall'età di 19 anni e non aveva mai commesso alcun reato nei suoi 25 anni di carriera. Quando è stato convocato, l'accusato ha negato i fatti ma le FFS hanno deciso comunque per il licenziamento, cosa che il diretto interessato ha contestato in tribunale. Ma il Tribunale amministrativo federale (TAF) ha concluso che il datore di lavoro aveva ragione su tutti i punti, riferisce sabato la "Schweiz am Wochenende".

Guarda anche 

L'abbonamento metà-prezzo starebbe per sparire (ma SwissPass Alliance smentisce)

Il popolarissimo abbonamento metà-prezzo, utilizzato da milioni di svizzeri, starebbe per essere abolito. Almeno stando alla rivista K-Tipp, secondo cui SwissPass ...
16.10.2025
Svizzera

Uno dei detenuti più pericolosi della Svizzera potrebbe tornare in libertà

Un nuovo capitolo si aggiunge a uno dei casi criminali più sanguinosi della storia svizzera recente. Thomas Nick, l'autore del quadruplice omicidio di Ruppersw...
10.10.2025
Svizzera

Il Tribunale condanna un poliziotto per eccesso di velocità durante un inseguimento

Il Tribunale federale (TF) ha confermato la condanna per eccesso di velocità di un poliziotto che stava inseguendo un veicolo in fuga. I fatti risalgono alla matti...
10.10.2025
Svizzera

"Lo specialista non ha fatto altro che il suo dovere, segnalando problemi seri in un ambito delicato come quello della chirurgia della mano"

LUGANO – Continua la battaglia legale tra l’ex responsabile della chirurgia della mano dell’Ospedale Regionale di Lugano e l’Ente Ospedaliero C...
24.09.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto