Svizzera, 18 gennaio 2022

Quattro attivisti a processo per uno striscione che incita a uccidere Erdogan

Quattro attivisti appartenenti alla sinistra radicale sono accusati di aver esposto uno striscione con la scritta "Kill Erdogan" ("Uccidete Erdogan") durante una manifestazione del 2017 a Berna compaiono da martedì a processo. I quattro sono accusati di incitamento pubblico al crimine o alla violenza.

Come riporta il Blick, lo striscione era stato esposto durante una manifestazione per la democrazia in Turchia. La manifestazione autorizzata, che aveva riunito migliaia di persone, era stata organizzata da associazioni curde, dal PS e dai Verdi e da altri gruppi di sinistra.

Lo striscione con la scritta "Uccidete Erdogan con le sue stesse armi" sarebbe stato introdotto nella manifestazione da un gruppo di circa 150 persone che hanno lasciato il centro culturale alternativo Reitschule. Oltre alla controversa scritta, sullo striscione era raffigurata la testa del presidente turco con una pistola puntata alla tempia.

Gli organizzatori hanno rapidamente preso le distanze dall'azione e non sono stati perseguiti. Un movimento chiamato "Bern Revolutionary Youth Group" ha rivendicato la responsabilità dello striscione. Lo stesso giorno, la Turchia ha protestato presso il Dipartimento federale degli affari esteri (DFAE) e ha chiesto l'apertura di un'indagine.

Il giorno dopo la manifestazione, il Ministero pubblico bernese ha aperto un'indagine penale per sospetto di incitamento pubblico al crimine o alla violenza. Questa procedura ha portato a quattro ordinanze penali circa un anno fa, le quali
sono state contestate dagli interessati. Questo è il motivo per cui si presentano ora in tribunale.

Il processo di due giorni si sta svolgendo in un clima particolare, poiché gli imputati hanno annunciato la loro intenzione di dargli "un contenuto politico", secondo il loro comitato di sostegno dato che i circoli alternativi e autonomi di Berna sostengono l'opposizione in Turchia e i movimenti curdi.

Questo processo davanti al tribunale regionale di Berna-Mittelland si svolge in condizioni speciali. La corte ha escluso il pubblico dall'udienza, senza dare alcuna spiegazione per il momento. I giornalisti possono coprire il processo solo se firmano in anticipo una "dichiarazione di impegno".
I rappresentanti dei media si impegnano a non divulgare i nomi delle persone coinvolte o qualsiasi informazione che potrebbe identificarle, come le attività professionali di querelanti, testimoni o imputati. Se lo faranno, saranno accusati di insubordinazione a una decisione dell'autorità.

Il presidente del tribunale ha detto martedì mattina che le rigide condizioni per testimoniare potrebbero essere allentate, purché i testimoni siano d'accordo.

Prima dell'inizio del processo, circa 50 sostenitori dell'accusato si sono riuniti fuori dall'edificio del tribunale di Berna. La polizia ha messo in sicurezza l'edificio e, secondo un video di sostenitori, è intervenuta quando è stato mostrato un poster con la scritta "Killer Erdogan".

Guarda anche 

Soldi agli altri a valanghe, e al Ticino le briciole

SVIZZERA  -  Nei giorni scorsi il Consiglio federale ha stanziato 60 milioni per la gestione dei richiedenti l’asilo in Grecia, Bulgaria e Cipro e 192 ...
06.09.2025
Svizzera

Abusa di una ragazzina su un aereo per Zurigo, viene espulso subito dopo il processo

Lo scorso marzo si è verificata una scioccante aggressione su un volo della compagnia aerea Swiss che collega la città indiana di Mumbai a Zurigo. Secondo q...
21.08.2025
Svizzera

Guardiano accoltellato e poi licenziato dalla Croce Rossa: ennesimo disastro della politica d’asilo in Svizzera

BERNA – La vicenda di un ex guardiano notturno del centro d’accoglienza Gurnigelbad mette in luce ancora una volta i fallimenti della politica d’asil...
20.08.2025
Svizzera

Carcere e espulsione per un finto poliziotto che ha preso di mira due anziane

Da poliziotto per finta alla prigione per davvero. Il Ministero pubblico del canton Berna ha annunciato che un truffatore polacco è stato condannato a fine giugno ...
16.07.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto