Sport, 24 gennaio 2022

Mercato, dove andrà Alessandro Chiesa? Ambrì Piotta e Ajoie in pole position

LUGANO - Quale futuro per Alessandro Chiesa, ultimo bianconero rimasto della squadra che vinse nel 2006 il settimo titolo, il più bello e rocambolesco della storia targata HCL? Il giocatore, ospite a Fuorigioco giovedì sera, ha detto di non aver ancora deciso. Lo farà il prossimo mese, durante le Olimpiadi invernali di Pechino. Con calma e serenità, tenendo in considerazione tutti gli aspetti del caso. L’opzione Lugano, ovverossia il rinnovo del contratto, sembra difficile, anche perché il simpatico e generoso difensore ha perso minutaggio rispetto al passato ed è per così dire scivolato in terza linea.


Chiesa, comunque, non ne fa un dramma: “Per me nessun problema, mi adatto ai compiti che mi vengono affidati”. L’impressione è che non rientri più nei piani di Chris Mc Sorley e quindi a fine stagione potrebbe lasciare la società per la quale - dopo gli esordi ad Ambrì - ha giocato una dozzina di stagioni (con una parentesi a Zugo dal 2010
al 2014), sfiorando nel 2016 e nel 2018 la riconquista del massimo alloro nazionale.


L’ex capitano, va pur detto, vorrebbe continuare ancora, la voglia di giocare è sempre la stessa e a proposito radiomercato, sempre attiva in questo momenti della stagione, annuncia con le dovute riserve due possibili approdi per il buon Alessandro: il primo sarebbe nientemeno che ad Ambrì, club che lo ha lanciato nel 2004 nella massima serie. L’altro, suggestivo ma forse meno percorribile, sarebbe l’Ajoie.


Opzione HCAP: il giocatore ha molti estimatori in Leventina e andrebbe a rinforzare un reparto che con la partenza di Fora si è certamente indebolito. Opzione Ajoie: Chiesa potrebbe seguire nel Giura il neo direttore sportivo Julien Vauclair, suo compagno di mille battaglie a Lugano e che lo vorrebbe per fungere da chioccia ai giovani locali. Non ci resta che aspettare febbraio per sapere dove giocherà il numero 27 bianconero. Sempre che non decida di ritirarsi…

Guarda anche 

L’Ambrì parte lento, il Lugano anche: ora tocca voltare pagina

AMBRÌ – La vittoria ottenuta all’esordio contro il Kloten, col guizzo di Heed a 8” dalla fine, aveva permesso al popolo biancoblù di veste...
14.09.2025
Sport

"Lugano: il PLR impazzisce" Il Mattino della Domenica smonta la proposta liblab sul Polo congressuale

LUGANO - Il Mattino della Domenica non ha usato mezzi termini: a Lugano il PLR ha “dato fuori di matto”. In una conferenza stampa, l’ex partitone ha ...
15.09.2025
Ticino

Il Lugano non ne indovina più una: anche a San Gallo la stessa storia

SAN GALLO – Sembra un copione già visto, già letto e già recitato, col Lugano in grado di costruirsi palle gol, di calare i ritmi nel secondo t...
14.09.2025
Sport

Patrocinio del Municipio di Lugano da rivedere. Quadri: “Sostegno a chi esulta per un assassinio? Inaccettabile”

LUGANO - Nei giorni scorsi il giornalista Alan Friedman ha scritto sui social un commento che ha fatto scalpore sulla morte di Charlie Kirk, giovane leader MAGA americ...
15.09.2025
Opinioni

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto