Svizzera, 28 gennaio 2022

Ha commesso 20 reati e accumulato 400'000 franchi di debiti, dovrà lasciare la Svizzera

Un kosovaro di 52 anni, che abita in Svizzera per 30 anni e ha avuto tre figli sul territorio svizzero, sarà espulso nel suo paese d'origine.

Come riporta la "Solothurner Zeitung", l'uomo ha commesso più di 20 reati, principalmente infrazioni stradali, non ha pagato gli alimenti ai suoi figli e ha accumulato debiti. Per questo motivo l'ufficio immigrazione del canton Soletta ha rifiutato di estendere il suo permesso di soggiorno.

Il 52enne aveva fatto ricorso al tribunale amministrativo di Soletta, che ha confermato la decisione del governo solettese. La decisione della corte non è ancora definitiva e può essere nuovamente impugnata al Tribunale federale.

L'uomo era già stato minacciato di espulsione dalle autorità cantonali in diverse occasioni, la prima volta quasi dieci anni fa nel cantone di Argovia.

A quel tempo, aveva già accumulato 23 multe e pene detentive. La maggior parte di questi erano per infrazioni al traffico, come l'eccesso di velocità o l'uso del telefono durante la guida.

Ma è stato anche condannato per violazione della fiducia e falsificazione di documenti, nonché per negligenza degli obblighi di mantenimento secondo il diritto di famiglia per non aver versato gli alimenti alla madre dei figli. 


Dopo essersi trasferito nel cantone di Soletta, l'Ufficio della migrazione di Soletta lo ha anche avvertito di possibili ulteriori reati e di non contrarre nuovi debiti. La montagna di debiti dell'uomo ammontavano allora già a 280'000 franchi.

Ma presto se ne aggiunsero altri. Il comune in cui vivono due dei suoi tre figli aveva anticipato per anni gli alimenti per i figli non pagati e alla fine ha chiesto la restituzione di quasi 100'000 franchi. Il totale dei debiti era quindi salito a quasi 400'000 franchi. Inoltre, l'uomo aveva di nuovo commesso un'infrazione stradale ed era appena stato nuovamente condannato per aver trascurato i suoi obblighi di mantenimento.

Quando il 52enne ha voluto prolungare il suo permesso di soggiorno nel 2019, l'ufficio immigrazione ne ha avuto abbastanza e ha respinto la domanda. L'uomo aveva presumibilmente accumulato deliberatamente dei debiti. Inoltre, aveva "seriamente minacciato la sicurezza e l'ordine pubblico commettendo reati in diverse occasioni". Non era in grado di rispettare le condizioni del suo permesso di soggiorno.

Nel suo ricorso, il cittadino kosovaro ha sottolineato che vive in Svizzera da 30 anni, ha figli e un'attività. Un'espulsione, a suo dire, non sarebbe proporzionale. Non è stato ascoltato dal tribunale amministrativo di Soletta, che ha indicato che non ci sono ostacoli insormontabili al ritorno in Kosovo.

Anche i suoi figli in Svizzera non sono un ostacolo a un suo allontanamento. La corte ha constatato che ha avuto pochi contatti ravvicinati con loro, situazione di cui lui stesso è responsabile con il suo comportamento.

Guarda anche 

Membro dell'ISIS in attesa di espulsione viene liberato e poi subito arrestato di nuovo

Un cittadino iracheno condannato nel 2017 dalla Corte penale federale (CPF) per la sua partecipazione al gruppo terroristico Stato islamico (ISIS) è stato liberato...
23.04.2025
Svizzera

Un controllore di volo condannato a pagare quasi 20'000 franchi dopo aver causato lo schianto di un caccia militare

Otto anni dopo lo schianto di un F/A-18 nelle alpi, la giustizia militare si è pronunciata in appello e ha condannato il controllore di volo della Skyguide con una...
02.04.2025
Svizzera

Dopo 20 anni in assistenza e una lunga serie di condanne viene espulso

Vive in Svizzera da 30 anni, e in questo periodo non ha lavorato per più di 20 anni. Il Tribunale federale ha confermato l'espulsione di un cittadino tunisino,...
18.03.2025
Svizzera

Dopo aver collezionato condanne tutta la vita viene espulso una seconda volta

Un cittadino kosovaro, oggi 48enne, è stato condannato otto volte in Svizzera, tra il 1996 e il 2006, e nel 2011 gli era stato vietato l'ingresso per cinque an...
20.02.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto