Mondo, 01 febbraio 2022

Portogallo, i socialisti del premier uscente vincono le elezioni anticipate

Il primo ministro socialista, Antonio Costa, ha vinto le elezioni parlamentari portoghesi di domenica 30 gennaio con un ampio margine, ottenendo anche la maggioranza assoluta in parlamento. Il Partito Socialista (PS) si è imposto con il 41,7% dei voti e almeno 117 seggi su un totale di 230, uno in più della maggioranza assoluta.

Con gli ultimi sondaggi che davano un testa a testa con l'opposizione di centro-destra, Costa ha finito per migliorare il suo punteggio del 2019 (36,3% e 108 eletti), e non dipenderà più dai suoi ex alleati della sinistra radicale, che avevano provocato queste elezioni anticipate rifiutando, nell'ottobre 2021, il progetto di bilancio per il 2022.

Il 60enne ex sindaco di Lisbona è salito al potere nel 2015 sigillando un'unione della sinistra senza precedenti dalla "rivoluzione dei garofani" del 1974, anche se non aveva vinto quelle elezioni. Domenica ha dato al Partito Socialista la seconda maggioranza assoluta della sua storia. 


"Una maggioranza assoluta non è un potere assoluto, (...) è una maggiore responsabilità", ha detto il signor Costa ai suoi sostenitori. "È una vittoria dell'umiltà, della fiducia e della stabilità", ha aggiunto.

Il Partito Socialdemocratico (PSD, a destra) di Rui Rio, è arrivato secondo con il 29,3% dei voti. Il partito di estrema destra Chega (Basta) è diventato la terza forza del paese, con il 7,15% dei voti e 12 deputati, mentre aveva solo un membro nel parlamento uscente.

Anche i liberali, che sono entrati in parlamento nel 2019 con un solo deputato, hanno confermato il forte aumento previsto dai sondaggi, con quasi il 5% dei voti e otto membri eletti. Sono davanti alle due formazioni di sinistra radicale, il Blocco di sinistra e la coalizione comunista-verde, che sono state severamente punite per aver provocato queste elezioni rifiutando il progetto di bilancio 2022.

Guarda anche 

Romania: annullata la candidatura di Georgescu per la ripetizione delle elezioni

Il candidato alle elezioni presidenziali rumene Calin Georgescu si è visto respingere domenica 9 marzo dalla Commissione elettorale la sua candidatura alle elezion...
10.03.2025
Mondo

Eusebio, la Pantera nera: il suo mito è sempre vivo

LISBONA - Della Capitale lusitana ci colpiscono due cose: i molteplici e colorati edifici di una “volta”, tutti rigorosamente conservati e abbe...
27.02.2025
Sport

Elezioni in Germania: Crolla la sinistra, boom di conservatori e nazionalisti

Il leader della CDU, Friedrich Merz, sarà con tutta probabilità il prossimo cancelliere tedesco dopo che i risultati delle elezioni federali di domenica han...
24.02.2025
Mondo

“Remigrazione”, uscita dall’Ue: la destra tedesca svela i suoi piani per le elezioni

Spinta dai sondaggi che prevedono un risultato record, il partito di destra tedesca AFD ha presentato sabato le proposte del suo “piano futuro” per la Germani...
12.01.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto