Svizzera, 09 febbraio 2022

60 condanne dopo i disordini di Pasqua a San Gallo

Dopo i disordini avvenuti la scorsa Pasqua nella città di San Gallo, il Ministero pubblico sangallese ha finora condannato per ordinanza penale 60 persone, per lo più per danni alla proprietà e violazione della pace. I trasgressori hanno ricevuto multe e altre pene pecuniarie.

Le sere del 26 marzo e del 2 aprile 2021 diverse centinaia di persone, per lo più giovani e giovanissimi, si sono riuniti nei pressi della stazione ferroviaria e nel centro della città di San Gallo. Quando la polizia è arrivata sul posto i presenti hanno lanciato pietre, bottiglie, pirotecnici e una molotov contro gli agenti.

Entrambi i giorni di disordini hanno provocato danni alla proprietà per diverse decine di migliaia di franchi. Un poliziotto è stato leggermente ferito e ha dovuto essere portato in ospedale. La polizia e l'ufficio del pubblico ministero hanno condotto più di 100 procedimenti penali, come ha annunciato martedì lo stesso pubblico ministero. La maggior parte dei procedimenti sono stati completati. Due dei condannati hanno fatto ricorso e il loro caso è stato rinviato alla corte distrettuale.

Per identificare gli autori, la polizia ha analizzato le registrazioni della videosorveglianza della città.
I singoli reati e le persone sono stati documentati in dossier, secondo il comunicato citato dal "Blick".

L'ufficio del pubblico ministero ha emesso 60 ordini penali, principalmente per danni alla proprietà, violazione della pace, violenza e minacce contro autorità e funzionari, nonché disobbedienza agli ordini della polizia. I trasgressori sono stati puniti con multe e sanzioni.

In due casi di inosservanza degli ordini della polizia e di violazione degli ordini di espulsione, le persone interessate hanno fatto ricorso contro gli ordini di pena. Questi casi saranno quindi giudicati in tribunale.

In 40 casi, l'ufficio del pubblico ministero ha interrotto il procedimento perché i colpevoli non potevano essere identificati. In altri nove casi, non ci sono stati procedimenti giudiziari o ordini di sospensione. Sette casi sono ancora in sospeso e tra le persone sotto inchiesta vi sono 31 minori il cui caso è stato rinviato alla giustizia minorile.

Dopo i massicci disordini del Venerdì Santo, la polizia ha impedito ulteriori disordini la domenica di Pasqua con un grande dispiegamento nel centro della città. In totale, la polizia aveva arrestato temporaneamente 80 persone e aveva emesso 650 divieti di avvicinamento.

Guarda anche 

Il Canton San Gallo presenta al parlamento un'iniziativa per abolire lo Statuto S

Lo statuto S concesso ai cittadini ucraini è da tempo una questione molto delicata nel Canton San Gallo. Ciò si spiega in particolare con i numerosi rom che...
05.12.2024
Svizzera

Un attacco con il machete causa cinque feriti fra cui un bebè

Giovedì intorno alle 21.30 è avvenuto una terribile aggressione in un edificio San Gallo in cui sono rimaste ferite cinque persone, fra cui una donna incint...
13.07.2024
Svizzera

Spara a un gatto che l'ha morso, in tribunale viene assolto

Lo scorso settembre, un ottantenne residente nel canton San Gallo si stava rilassando nel suo giardino quando il gatto di sua figlia gli salì in grembo. Mentre l&#...
11.06.2024
Svizzera

Condannata per aver comprato un puntatore laser per giocare con il gatto

I puntatori laser sono un gadget popolare per far divertire facilmente il proprio gatto. Ma in Svizzera l'acquisto di tali oggetti può esporvi a sanzioni. Lo h...
14.05.2024
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto