Svizzera, 25 febbraio 2022

A beneficio dell'AI, va a vivere in Thailandia senza dire niente a nessuno

Un cittadino svizzero di 30 anni è dovuto comparire in tribunale a Basilea giovedì perchè aveva ricevuto per più di due anni prestazioni sociali senza informare le autorità competenti che viveva in Thailandia. L'accusato avrebbe ingannato l'Ufficio di sicurezza sociale di Basilea nascondendo il fatto che aveva trascorso 241 e 232 giorni in Thailandia nel 2017 e 2018. Questo è stato fatto con l'intenzione di arricchirsi illegalmente, secondo il pubblico ministero. Il cantone avrebbe subito una perdita di quasi 39'000 franchi.

L'accusa non specifica dove e in quali condizioni l'imputato ha vissuto in Thailandia. Anche le sue intenzioni e motivazioni non sono descritte in dettaglio. Tuttavia, il documento afferma che l'imputato era in contatto regolare con le autorità e che non ha mai rivelato il suo luogo di residenza. Il pubblico ministero ritiene che abbia ingannato le autorità facendo credere che aveva ancora diritto ai benefici. Per questo motivo, l'accusa ha chiesto una pena detentiva di 60 giorni sospesa e una multa di 180 aliquote giornaliere di 60 franchi sospesa per frode. 


L'imputato, in AI dal 2016, ha un partner in Thailandia. Entrambi hanno una bambina. Follemente innamorato della sua ragazza, si era quindi trasferito nel 2017. Un anno dopo è rimasta incinta. Chiamato alla sbarra, ha dovuto rispondere alla domanda del tribunale se sapeva che doveva dichiarare il suo soggiorno all'estero per più di tre mesi per anno civile. "L'avevo in parte in mente", ha detto l'imputato. "Semplicemente non hai letto il modulo, perché avresti dovuto saperlo. È scritto sulla stessa pagina della tua firma", ha concluso il giudice. Alla fine gli è stata data una pena sospesa di 60 aliquote giornaliere a 30 franchi. L'uomo dovrà inoltre rimborsare quanto ricevuto erroneamente negli scorsi anni.

Guarda anche 

La sua domanda d'asilo è stata respinta, ma può rimanere perchè ha trovato una famiglia ospitante

Un richiedente l'asilo iraniano, la cui domanda era stata respinta nel novembre 2020, potrà rimanere in Svizzera ed essere ospitato da una famiglia d'accog...
01.11.2025
Svizzera

È la notte di Halloween: un tour nei luoghi più magici e iconici d’Irlanda

DUBLINO (Irlanda) – Halloween è diventata una festa, soprattutto commerciale, anche alle nostre latitudini, tra dolcetti e scherzetti e tante maschere e zucc...
31.10.2025
Magazine

Cristian Tresoldi (Lega Lugano): "Lugano guarda al futuro con il Plan ₿ Forum"

LUGANO - Lugano ha dimostrato di saper guardare avanti. Con oltre 3'000 partecipanti da tutto il mondo, il Plan ₿ Forum ha trasformato la città in un labo...
27.10.2025
Ticino

Donald Trump temporeggia sui missili Tomahawk per l'Ucraina, “credo che Putin voglia la pace”

Il presidente americano Donald Trump non avrebbe ancora deciso sulla richiesta del presidente ucraino Volodymyr Zelensky di consegnarli missili a lunga gittata Tomahawk. ...
18.10.2025
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto