Svizzera, 08 marzo 2022

Per Cristoph Blocher riprendere le sanzioni alla Russia è stato un "atto di guerra"

"Coloro che partecipano alle sanzioni economiche sono dei belligeranti", ha detto Christoph Blocher in un'intervista alla Neue Zürcher Zeitung (NZZ). Secondo l'esponente dell'UDC, avendo aderito al campo delle sanzioni economiche contro la Russia, la Confederazione è "attualmente in guerra". Lunedì, Mosca ha pubblicato una lista di paesi "ostili" alla Russia, che include la Svizzera. 

Nell'intervista Blocher sostiene che la Svizzera non avrebbe dovuto riprendere le sanzioni alla Russia per continuare ad offrire i suoi buoni uffici. Questa opportunità sarebbe ora persa e lui è critico nei confronti dei consiglieri federali Ignazio Cassis e Viola Amherd, che parlano di un "cambio d'epoca", quando stanno solo nascondendo le loro debolezze. "Questa volta è stato deciso di unirsi alla guerra. Possiamo solo sperare che ciò non provochi troppi danni", ha aggiunto. 


Il tribuno zurighese ha poi espresso preoccupazioni simili all'"HandelsZeitung": "Le sanzioni economiche sono un'arma di guerra. Se la Svizzera si impadronisce di quest'arma di guerra, parteciperà alla guerra. È vero che la Svizzera rappresenta i valori occidentali: 'Ma non dobbiamo fare il maestro del mondo'", dice Blocher secondo cui "le azioni di parte della Svizzera neutrale non impediscono questa guerra, ma la prolungano". Qui critica anche il governo svizzero: "Mantenere la neutralità richiede molta forza interiore. Il Consiglio federale ne è privo" ha detto.

Guarda anche 

Ritrovato un messaggio in bottiglia del 1916: era di un soldato diretto al fronte

ESPERANCE (Australia) – Un frammento di memoria risalente alla Prima Guerra mondiale è riaffiorato a distanza di 109 anni lungo la costa dell’Australia...
04.11.2025
Magazine

Forte afflusso di giovani dopo che il presidente ucraino ha revocato il divieto di lasciare l'Ucraina

Lo scorso agosto, il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha revocato il divieto di viaggio per gli uomini di età compresa tra 18 e 22 anni. Da allora, quasi 100&...
04.11.2025
Svizzera

Minorenne ucraino scappa dalla guerra e viene ucciso dopo tre giorni in un centro d'accoglienza

IRLANDA - Un ragazzo ucraino di 17 anni è stato accoltellato a morte in un centro d’accoglienza per minori non accompagnati a Dublino. Era arrivato in Irl...
04.11.2025
Mondo

Un'alleanza di politici vuole punire i manifestanti violenti con l'aiuto dell'intelligenza artificiale

Lo scorso 11 ottobre una manifestazione pro-Palestina è degenerata in disordini e scontri con la polizia nelle strade di Berna. Si sono registrati ingenti danni ma...
31.10.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto