Mondo, 21 marzo 2022

Centrali a carbone: in Europa chiudono, in Cina e India raddoppiano

Dal 2000, nel mondo è raddoppiata la capacità di alimentazione a carbone a circa 2.000 gigawatt. Questo in gran parte a causa della crescita esplosiva in Cina e India dove si continua a puntare su questa fonte energetica.

Se l’UE e gli Stati Uniti producono ancora circa il 10% della produzione mondiale di energia da centrali a Carbone e prevedono di chiuderle tutte entro qualche decennio, nel resto del mondo, e in particolare Cina e India, si prevede l’apertura di tante nuove centrali a carbone per aumentare le produzione di energia elettrica.


Secondo gli ultimi dati dell'Agenzia internazionale dell'energia (IEA) dal 2021 al 2024 Cina e India produrranno quasi 230 milioni di tonnellate in più di carbone che rappresenteranno, secondo le stime, il 62% della produzione mondiale. Tra gli altri maggiori produttori, anche l'Australia (6% della produzione mondiale) e Russia (5%) aumenteranno la propria produzione di energia a carbone, anche se in misura minore.

La chiusura delle centrali in Europa e USA dovrebbe far diminuire l'utilizzo di carbone, nelle due regioni, di circa 126 milioni di tonnellate nel 2024. Una diminuzione che è quindi ampiamente compensata dall'aumento della produzione nelle altre regioni del mondo.

Guarda anche 

Giovane tennista indiana uccisa dal padre per invidia: “Mi prendevano in giro perché economicamente dipendevo da lei”

GURUGRAM (India) – Ha dell’incredibile ciò che è successo in India, dove la giovane tennista Radhika Yadav, di 25 anni, è stata freddata ...
15.07.2025
Sport

Kaiseraugst 50 anni dopo

Nel 2025 ricorre il cinquantesimo anniversario delle manifestazioni contro la realizzazione della centrale di nucleare di Kaiseraugst. Quell’occupazione di 11 setti...
13.07.2025
Svizzera

La Confederazione spende 4 milioni per una nuova ambasciata in Cina ma poi abbandona il progetto

Il Consiglio federale aveva grandi progetti per la sua ambasciata in Cina. Ma il progetto, pianificato per dieci anni, sta incontrando difficoltà, come ha rivelato...
12.07.2025
Svizzera

Dazi, da Trump una mazzata sul Brasile in difesa di Bolsonaro

Mercoledì il Brasile è diventato l'obiettivo inaspettato dell'offensiva doganale del presidente degli Stati Uniti Donald Trump, una misura presa in ...
10.07.2025
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto