Svizzera, 30 marzo 2022

Svizzeri partiti per combattere in Ucraina, l'esercito valuta provvedimenti

Dall'inizio del conflitto in Ucraina, molte persone in Europa si sono unite all'esercito ucraino per combattere le forze russe. Fra questi anche diversi cittadini svizzeri, un fatto che preoccupa le autorità che ora valutano provvedimenti per punire chi è già partito e dissuadere chi intende ancora recarsi in Ucraina. Come riporta il "Blick", la giustizia militare starebbe già valutando di aprire un procedimento contro chi è partito combattere in Ucraina, come conferma il suo portavoce Georg Fritz.

E anche il mondo politico si sta mobilitando. La consigliera nazionale Katharina Prelicz-Huber (Verdi/ZH) ha detto che i cittadini svizzeri non devono essere incoraggiati a combattere all'estero. Al contrario. "Le autorità dovrebbero fare tutto il possibile per dissuaderli dall'arruolarsi", ha detto. "Servire in un esercito straniero non è accettabile". 


Anche Alois Gmür (Centro/SZ), sostiene che le autorità debbano agire. "Devono essere ritenuti legalmente responsabili e il passaporto svizzero deve essere ritirato alle persone con la doppia nazionalità, proprio come avviene per le persone che sono andate a combattere nella jihad.

Fabian Molina (PS/ZH) è d'accordo che la legge deve essere rispettata ma mostra anche comprensione verso chi è partito: "A volte c'è una differenza tra morale e legge". Per Dominik Knill, presidente della Società svizzera degli ufficiali, bisogna fare distinzione fra chi è partito per convinzione e chi l'ha fatto per denaro. "Qualcuno che combatte in Ucraina per motivi idealistici non dovrebbe essere trattato allo stesso modo di qualcuno che lo fa come mercenario per arricchirsi".

Guarda anche 

«Troppi miliardi per l’Ucraina: basta con gli statuti S»

SVIZZERA - Secondo Lorenzo Quadri, il Ticino è fanale di coda per occupazione tra i profughi ucraini, con meno del 20% che lavora. «Dopo tre anni e mezzo ...
30.07.2025
Svizzera

Trump dà a Putin "da 10 a 12 giorni" per fermare la guerra, "se no ci saranno sanzioni pesanti"

Lunedì il presidente americano Donald Trump ha dichiarato che dà al presidente russo Vladimir Putin "10 o 12 giorni" per porre fine al conflitto i...
29.07.2025
Mondo

Prime grosse proteste in Ucraina contro Volodymyr Zelensky per una legge che indebolisce la lotta anticorruzione

In Ucraina migliaia di persone sono scese in strada in diverse città per protestare contro una legge, approvato dal parlamento e firmato dal presidente Volodymyr Z...
24.07.2025
Mondo

Un mercenario svizzero che ha combattuto in Ucraina condannato a 14 anni di carcere

L'agenzia di stampa ufficiale russa RIA Novosti ha riferito venerdì che uno svizzero è stato condannato a 14 anni di carcere, da scontare in un campo di...
05.07.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto