Ticino, 12 aprile 2022

New York di sangue: spari in metropolitana

Panico a New York: almeno sei le persone che sono state raggiunte da colpi di arma da fuoco nella metropolitana, alla stazione di Sunset Park a Brooklyn. Lo riportano i media locali. È accaduto intorno alle 8.30 del mattino nella stazione della metropolitana a Sunset park, fra la 36ma strada e la quarta avenue. Le immagini ritraggono il panico nella stazione, con persone insanguinate sulla banchi e i soccorsi in arrivo. 


Agenti antiterrorismo sono stati dispiegati a New York dopo gli spari nella stazione della metropolitana. Una decisione presa in via precauzionale, sempre secondo quanto riportano i media locali citando fonti. Diverse persone - riferiscono fonti della polizia citate da Abc news - sono state colpite in sparatorie separate che hanno coinvolto un treno in direzione nord a Brooklyn, a New York. 

Non è chiaro se le sparatorie sono avvenute sul treno o alla stazione della metropolitana nella 36/ma strada a Sunset Park o alla stazione della 25/ma strada a Greenwood Heights. Secondo la Cnn, l'uomo sospettato di aver aperto il fuoco nella metropolitana di New York indossava una maschera antigas e un giubbino arancione.

Guarda anche 

Bignasca e Piccaluga, Lega: presentate 40 proposte per il risparmio nella spesa cantonale

I deputati Boris Bignasca e Daniele Piccaluga, a nome del gruppo della Lega dei Ticinesi, hanno presentato una mozione in Gran Consiglio che propone 40 misure concrete...
16.04.2025
Ticino

Petizione contro i migranti a Rovio, consegnate 640 firme

Il gruppo di cittadini di Val Mara che in occasione della serata pubblica del 18 marzo 2025 ha lanciato la petizione per opporsi al collocamento di asilanti in un hotel d...
16.04.2025
Ticino

Zone 30 a Lugano: raccolte 4'450 firme, la parola passa ai cittadini

A Lugano si torna a parlare di zone 30, ma questa volta saranno i cittadini ad avere l'ultima parola. Dopo l'approvazione da parte del Consiglio comunale, lo s...
14.04.2025
Ticino

"Il Consiglio di Stato fa molto per gli asilanti e poco per trattare con parsimonia i soldi dei contribuenti"

Nel 2024 la spesa totale dei mandati pubblici assegnati senza concorso da parte del governo ha superato la soglia dei 182 milioni di franchi. Un fatto questo che ha spint...
13.04.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto