Svizzera, 20 aprile 2022
Un Consigliere nazionale dei Verdi vuole abbassare il limite di velocità in autostrada a 100km/h
Il consigliere nazionale dei Verdi Raphaël Mahaim proporrà a maggio di limitare la velocità massima sulle autostrade a 100 km/h. Questa misura, evocata domenica scorsa nel programma "Forum" della RTS, mira a ridurre il consumo di carburante e le emissioni di CO2.
Secondo l'esponente dei Verdi, obbligare gli automobilisti a guidare meno veloce non è solo una risposta alle esigenze ecologiche, ma anche all'aumento dei prezzi del carburante e alla dipendenza della Svizzera dai combustibili fossili a causa del conflitto in Ucraina. Il presidente dei Verdi svizzeri, Balthasar Glättli, sostiene questa idea e parla addirittura di un limite di 80 km/h, secondo quanto riferisce "20 Minuten".
Trovare una maggioranza in parlamento sarà tuttavia difficile. Solo i socialisti si dicono a favore, anche se con riserve. Il consigliere nazionale Matthias Aebischer (PS/BE), pur dicendosi favorevole, è cauto: "Il problema della nostra dipendenza dal petrolio e dal gas russo non sarà risolto da una tale misura, poiché

il tempo necessario per la sua entrata in vigore è troppo lungo".
I politici interpellati del centro e della destra erano più scettici. La consigliera di Stato Marianne Maret (Centro/VS) sottolinea che la misura non avrebbe alcun effetto sugli automobilisti che non usano mai l'autostrada. Ha anche invitato i conducenti ad assumersi la responsabilità individuale per ridurre la loro velocità e il consumo di carburante.
Il consigliere nazionale Walter Wobmann (UDC/SO) è invece assolutamente contrario e parla di "manipolazione politica" della misura: "Questo è semplicemente un altro attacco degli ambientalisti al traffico motorizzato. Inoltre, non ha niente a che vedere con le fonti energetiche russe; non compriamo quasi del tutto petrolio dalla Russia". Il deputato Christian Wasserfallen (PLR/BE) propone addirittura il contrario di quanto chiesto dai Verdi: "Dovremmo invece armonizzarci con gli altri paesi e portare il limite di velocità a 130", sostiene il consigliere nazionale bernese.