Svizzera, 07 maggio 2022

Una Commissaria UE "avverte" la Svizzera su Frontex, "in caso di no ci saranno conseguenze"

La commissaria europea agli affari interni Ylva Johansson (nella foto) mette in guardia la Svizzera su un eventuale "no" svizzero a un finanziamento aggiuntivo per Frontex. "Se la Svizzera decide di non rispettare i suoi impegni, ci saranno delle conseguenze", afferma la 58enne svedese.

"E la conseguenza potrebbe ovviamente essere la fine di Schengen e di Dublino per la Svizzera", ha aggiunto Johansson in un'intervista pubblicata sabato dalle testate del gruppo Tamedia.

Tuttavia, la 58enne socialdemocratica svedese ritiene che l'Unione europea (UE) non ha assolutamente interesse che la Svizzera
lasci Schengen. "Ma abbiamo un accordo e insisteremo sul fatto che la Svizzera non può scegliere quale parte dell'accordo vuole rispettare o meno. L'adesione a Schengen non è un 'menu à la carte'", ha aggiunto.


Un rifiuto svizzero farebbe scattare un meccanismo di risoluzione delle controversie, mentre l'accordo di Schengen prevede un termine di 90 giorni per una disdetta. "Non voglio speculare su questo adesso", ha detto. Ma "insisteremo affinché la Svizzera rispetti i suoi obblighi", ha detto, senza commentare una possibile esclusione della Svizzera.

Guarda anche 

Il Lugano non ne indovina più una: anche a San Gallo la stessa storia

SAN GALLO – Sembra un copione già visto, già letto e già recitato, col Lugano in grado di costruirsi palle gol, di calare i ritmi nel secondo t...
14.09.2025
Sport

Dramma per Sudakov, giocatore del Benfica: la casa di Kiev bombardata dai russi

KIEV (Ucraina) – Momenti di paura e di panico per Georgiy Sudakov, centrocampista ucraino del Benfica, che ha condiviso sui social le foto della sua casa a Kiev, ch...
08.09.2025
Sport

Asserviti oltre le previsioni: la Svizzera verso la sottomissione energetica e politica

TRATTATO - La cosiddetta partitocrazia approva a occhi chiusi il trattato di sottomissione alla fallita UE, senza neppure leggere le 1’800 pagine del documento. ...
13.09.2025
Svizzera

Crisi politica in Francia, due francesi su tre vogliono le dimissioni di Macron

La Francia sta vivendo una delle sue peggiori crisi politiche degli ultimi anni, e l'insofferenza dei francesi nei confronti dei loro leader politici sembra aver ragg...
05.09.2025
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto