Svizzera, 07 maggio 2022

Una Commissaria UE "avverte" la Svizzera su Frontex, "in caso di no ci saranno conseguenze"

La commissaria europea agli affari interni Ylva Johansson (nella foto) mette in guardia la Svizzera su un eventuale "no" svizzero a un finanziamento aggiuntivo per Frontex. "Se la Svizzera decide di non rispettare i suoi impegni, ci saranno delle conseguenze", afferma la 58enne svedese.

"E la conseguenza potrebbe ovviamente essere la fine di Schengen e di Dublino per la Svizzera", ha aggiunto Johansson in un'intervista pubblicata sabato dalle testate del gruppo Tamedia.

Tuttavia, la 58enne socialdemocratica svedese ritiene che l'Unione europea (UE) non ha assolutamente interesse che la Svizzera
lasci Schengen. "Ma abbiamo un accordo e insisteremo sul fatto che la Svizzera non può scegliere quale parte dell'accordo vuole rispettare o meno. L'adesione a Schengen non è un 'menu à la carte'", ha aggiunto.


Un rifiuto svizzero farebbe scattare un meccanismo di risoluzione delle controversie, mentre l'accordo di Schengen prevede un termine di 90 giorni per una disdetta. "Non voglio speculare su questo adesso", ha detto. Ma "insisteremo affinché la Svizzera rispetti i suoi obblighi", ha detto, senza commentare una possibile esclusione della Svizzera.

Guarda anche 

“La Nazionale di Bearzot? Una bella storia di calcio”

LUGANO - Giancarlo Antognoni è stato uno dei numeri 10 più forti della sua epoca. Centrocampista simbolo della Fiorentina dal 1972 al 1987, divenn...
23.03.2025
Sport

Un po’ d’ossigeno!

LUGANO – Dopo una serie di sconfitte che sembrava non finire mai, al Lugano serviva una partita così. Una partita contro l’ultima della classe per prov...
17.03.2025
Sport

Ci vogliono soluzioni: Croci Torti, tocca a te!

LUGANO - Frasi come queste sono ormai diventate un “must” in casa bianconera: “ Non mi si dica che abbiamo disputato una brutta partita”...
16.03.2025
Sport

45’ da Lugano poi la luce va intermittenza: ai bianconeri non basta il cuore

THUN – In palio c’era un obiettivo storico: quello di accedere per la prima volta ai quarti di finale di una competizione europea. In ballo c’era anche ...
14.03.2025
Sport

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto