Svizzera, 01 giugno 2022

La SECO vieta alla Danimarca di inviare carri svizzeri all'Ucraina

Dopo la Germania, anche la Danimarca si è vista vietare l'invio di materiale bellico all'Ucraina materiale bellico, tra cui circa 20 carri armati granatieri Piranha III. Poiché i veicoli sono di fabbricazione svizzera, il governo danese ha richiesto l'autorizzazione alla Segreteria di Stato per gli Affari Economici (SECO), richiesta che è stata rifiutata. La Svizzera, che vuole rimanere fedele al principio di neutralità, ritiene che tale consegna costituirebbe una violazione della Legge federale sul materiale bellico - che vieta, tra l'altro, l'esportazione di armi a Paesi in guerra.

Non è la prima volta che il principio di neutralità viene invocato per bloccare tali transazioni. Lo scorso aprile, il Dipartimento federale dell'economia, dell'istruzione e della
ricerca (DEFR) l'aveva già invocata per spiegare il suo rifiuto dopo una richiesta della Germania di consegnare munizioni svizzere per i carri armati tedeschi in Ucraina.

Tuttavia, la pressione dall'estero sta aumentando di fronte a questa posizione restrittiva. Al World Economic Forum (WEF), il vicecancelliere tedesco Robert Habeck ha ribadito di aspettarsi il "massimo sostegno" per l'Ucraina, affermando: "Dobbiamo misurare la nostra posizione rispetto alla realtà. Secondo il programma televisivo "Rundschau", il governo tedesco ha chiesto al Consiglio federale di revocare il divieto di esportazione di munizioni dalla Svizzera. Secondo le ricerche del programma svizzero-tedesco, il Consiglio federale deciderà sulla questione questa settimana o la prossima.

Guarda anche 

«Troppi miliardi per l’Ucraina: basta con gli statuti S»

SVIZZERA - Secondo Lorenzo Quadri, il Ticino è fanale di coda per occupazione tra i profughi ucraini, con meno del 20% che lavora. «Dopo tre anni e mezzo ...
30.07.2025
Svizzera

Trump dà a Putin "da 10 a 12 giorni" per fermare la guerra, "se no ci saranno sanzioni pesanti"

Lunedì il presidente americano Donald Trump ha dichiarato che dà al presidente russo Vladimir Putin "10 o 12 giorni" per porre fine al conflitto i...
29.07.2025
Mondo

Prime grosse proteste in Ucraina contro Volodymyr Zelensky per una legge che indebolisce la lotta anticorruzione

In Ucraina migliaia di persone sono scese in strada in diverse città per protestare contro una legge, approvato dal parlamento e firmato dal presidente Volodymyr Z...
24.07.2025
Mondo

In Danimarca i richiedenti asilo recalcitranti vengono messi al lavoro: il caso del centro di Ellebæk

DANIMARCA - Nel centro di detenzione di Ellebæk, in Danimarca, richiedenti asilo – in particolare coloro che hanno ricevuto un diniego o rifiutano di colla...
15.07.2025
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto