Svizzera, 02 giugno 2022

"Spero che tutti i rifugiati ucraini accolti in Svizzera possano trovare un lavoro"

La Consigliera federale e capo del Dipartimento federale di giustizia e polizia (DFGP) Karin Keller-Sutter ha visitato un ostello a Münsingen (BE) mercoledì primo giugno. Questa azienda è stata una delle prime in Svizzera ad assumere un ucraino con lo status di protezione S. Davanti alle telecamere, Karin Keller-Sutter ha parlato con il cuoco ucraino recentemente assunto e il direttore dell'ostello e ha espresso il desiderio che "le persone a cui è stato concesso lo status di protezione S possano trovare un lavoro".

La visita è stata un'opportunità "per vedere come stanno andando le cose sul campo", ha spiegato il DFGP in un comunicato stampa e rendere noti alcuni dettagli sull'accoglienza degli ucraini con un permesso S. "Se inizialmente la priorità era garantire l'accoglienza e la sistemazione delle persone in fuga dall'Ucraina, ora si tratta di consentire ai beneficiari dello status di protezione S di partecipare alla vita economica e sociale della Svizzera", si legge nel
documento, che precisa che finora sono quasi mille gli ucraini che hanno trovato un lavoro in Svizzera, dei circa 52'000 che sono stati accolti.

Con 188 permessi, il canton Zurigo è il cantone che ha più lavoratori ucraini con statuto S, segue Argovia (98 permessi), Berna (95) e Turgovia (92). Per quanto riguarda il settore professionale, il settore alberghiero e della ristorazione è quello che ha assunto il maggior numero di ucraini (203 autorizzazioni). Seguono i settori della pianificazione, della consulenza e dell'informatica (146), dell'istruzione (102) e dell'agricoltura (97).

Karin Keller-Sutter vuole ora rafforzare ulteriormente l'integrazione dei rifugiati con status di protezione S nel mercato del lavoro. A tal fine, ha invitato le parti sociali e i cantoni a un ulteriore incontro il 23 agosto. Le discussioni che si svolgeranno "dovrebbero consentire di individuare le sfide e definire le strategie per promuovere l'occupazione dei beneficiari dello status di protezione S", conclude il comunicato del DFGP.

Guarda anche 

Colpo duro per l'Ucraina, gli Stati Uniti interrompono la fornitura di alcune armi

Il governo americano ha annunciato inaspettatamente di aver interrotto la fornitura di alcune armi all'Ucraina, ufficialmente a causa di preoccupazioni relative alla ...
03.07.2025
Mondo

I francesi prendono in giro la Svizzera sul fiasco dei caccia F-35, "che vi serva da lezione"

La questione dell'acquisto dei caccia F-35 ha anche risvolti diplomatici. Essa sarà infatti discussa durante l'incontro tra Karin Keller-Sutter ed Emmanuel...
02.07.2025
Svizzera

“Non vivo con gli afghani”: quando i rifugiati ucraini si comportano da turisti. La denuncia di un sindaco del canton Turgovia

SVIZZERA - Dopo oltre tre anni dall’introduzione dello status di protezione S per i cittadini ucraini, la Svizzera si ritrova a dover affrontare le conseguenze d...
01.07.2025
Svizzera

Da Berna arriva la stretta sul permesso S per i rifugiati ucraini. Ma è troppo tardi

BERNA - Il Consiglio federale ha deciso di applicare una linea più rigida nei confronti dei titolari di permesso S, lo statuto di protezione speciale concesso a...
25.06.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto