Svizzera, 04 giugno 2022

La Svizzera verserà oltre 110 milioni di franchi all'Ucraina

La Svizzera stanzierà un totale di oltre 110 milioni di franchi per aiutare l'Ucraina dall'inizio della guerra. Di questi 110 milioni la Segreteria di Stato dell'economia (Seco) ha già versato 30 milioni di franchi mentre la Direzione dello sviluppo e della cooperazione (DSC) ha stanziato 25 milioni di franchi.

Inoltre, è in corso di approvazione un ulteriore credito di 61 milioni, ha dichiarato la direttrice della DSC Patricia Danzi (nella foto) in conferenza stampa. Questi importi si riferiscono al 2022.

Inoltre, la Segreteria di Stato per la Migrazione (SEM) ha stanziato 6 milioni di franchi svizzeri per aiutare la Polonia a gestire meglio il flusso di rifugiati. "Questi importi non comprendono le donazioni di privati, ad esempio tramite la Catena della Solidarietà. Gli svizzeri sono molto generosi", ha detto Danzi.

Il fatto che la Svizzera disponesse già di una "base solida con le ONG locali" ha permesso di essere efficace. Non appena
è scoppiato il conflitto, il 24 febbraio, sono stati forniti aiuti d'emergenza per 5,7 milioni di franchi. "Oggi le esigenze sono un po' diverse. Vi sono gravi problemi idrici e sanitari e la situazione nella parte orientale del Paese, a Lugansk e Donetsk, è difficile da valutare" ha aggiunto Danzi. La Svizzera ha poco o nessun accesso alla regione, o solo indirettamente attraverso la sua ambasciata a Mosca.

La DSC ha sottolineato che l'aiuto all'Ucraina non va a scapito di altri Paesi bisognosi. L'Africa subsahariana, ad esempio, e i Paesi limitrofi o vicini all'Ucraina non hanno visto diminuire gli stanziamenti per gli aiuti. Seco ha sottolineato che l'Ucraina deve continuare le sue riforme su diversi punti, come la lotta alla corruzione, i diritti democratici e il controllo dell'amministrazione. "La situazione rimane molto instabile", ha riassunto Patricia Danzi, sottolineando il pericolo rappresentato dalle innumerevoli mine posate sul suolo ucraino.

Guarda anche 

Dramma per Sudakov, giocatore del Benfica: la casa di Kiev bombardata dai russi

KIEV (Ucraina) – Momenti di paura e di panico per Georgiy Sudakov, centrocampista ucraino del Benfica, che ha condiviso sui social le foto della sua casa a Kiev, ch...
08.09.2025
Sport

Ventisei paesi europei pronti a partecipare alla "forza di rassicurazione" per l'Ucraina

Giovedì a Parigi, ventisei paesi europei si sono impegnati a partecipare a una "forza di rassicurazione" nell'ambito di un futuro cessate il fuoco ru...
05.09.2025
Mondo

Trump si dice "deluso" da Putin per l'assenza di progressi con l'Ucraina, "è una guerra che non ha senso"

Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump si è dichiarato "molto deluso" dal suo omologo russo Vladimir Putin martedì, dopo che il loro incontr...
03.09.2025
Mondo

Soldi agli altri a valanghe, e al Ticino le briciole

SVIZZERA  -  Nei giorni scorsi il Consiglio federale ha stanziato 60 milioni per la gestione dei richiedenti l’asilo in Grecia, Bulgaria e Cipro e 192 ...
06.09.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto