Mondo, 21 giugno 2022

La Prima ministra francese dà le dimissioni, ma Macron le respinge

Tira aria di crisi nel governo francese. A pochi giorni dalle elezioni legislative che hanno sancito la fine della maggioranza assoluta del partito di Emmanuel Macron nell'Assemblea Nazionale, la Prima ministra Elisabeth Borne ha presentato le sue dimissioni. Il presidente Macron le ha però respinte, "affinché il governo possa rimanere in carica e agire in questi giorni", ha annunciato l'Eliseo martedì mattina.

In merito ai nuovi equilibri nel Parlamento francese il capo di Stato condurrà "le necessarie consultazioni politiche (...) per individuare le soluzioni costruttive che possono essere previste per servire i francesi", ha dichiarato la presidenza, prima di una serie di incontri
con i leader dei partiti martedì e mercoledì all'Eliseo.

Elisabetta Borne incontrerà l'intero governo martedì nel primo pomeriggio, ha dichiarato il suo entourage. La coalizione liberale centrista, che finora godeva di una comoda maggioranza assoluta (fissata a 289 deputati) durante il primo mandato quinquennale di Emmanuel Macron, ha solo 245 seggi su 577 dopo le elezioni legislative di domenica scorsa.

Il resto dell'emiciclo è principalmente diviso tra la destra di Marine Le Pen, che ha sfondato senza precedenti con 89 deputati, la sinistra unita dietro la guida Jean-Luc Mélenchon (almeno 150 deputati) e la destra classica, con circa 60 candidati.

Guarda anche 

Crisi politica in Francia, due francesi su tre vogliono le dimissioni di Macron

La Francia sta vivendo una delle sue peggiori crisi politiche degli ultimi anni, e l'insofferenza dei francesi nei confronti dei loro leader politici sembra aver ragg...
05.09.2025
Mondo

Attacca i passanti con il coltello urlando frasi religiose, un morto e diversi feriti a Marsiglia

Un uomo è stato ucciso a colpi d'arma da fuoco dalla polizia martedì in un quartiere trafficato del centro di Marsiglia, nel sud-est della Francia, dopo...
03.09.2025
Mondo

Il CEO di Nestlè costretto alle dimissioni a causa di una relazione con una dipendente

Nestlé ha annunciato l'immediata dimissione del suo CEO, Laurent Freixe, a seguito di "una relazione sentimentale non dichiarata con una sua diretta subor...
02.09.2025
Svizzera

Francia, debito e deficit ai massimi: lo spettro della crisi politica ed economica

FRANCIA - Il rapporto deficit/PIL della Francia ha raggiunto livelli da record: 5,4% secondo Fitch, quasi il doppio rispetto al limite europeo del 3%. Per avere un ter...
01.09.2025
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto