Mondo, 22 giugno 2022

Scissione Di Maio dal Movimento 5 Stelle, Lega diventa primo partito nel parlamento italiano

"Oggi io e molti colleghi lasciamo il Movimento 5 Stelle. Lasciamo quella che domani non sarà più la forza più grande in Parlamento", ha detto il ministro degli esteri italiano Luigi Di Maio. Il M5S è il primo partito del Parlamento italiano dalle elezioni politiche del 2018.

L'allontanamento fa seguito a contrasti con l'ex primo ministro e attuale presidente del partito Giuseppe Conte. Le tensioni sono arrivate al culmine domenica, quando Di Maio ha chiesto al suo partito di smettere di criticare il governo per la guerra in Ucraina, compreso l'invio di armi per aiutare Kiev a combattere le truppe russe.



Di Maio, che aveva lui stesso guidato il M5S tra il 2017 e il 2020, sta lanciando un nuovo partito politico chiamato "Insieme per il futuro". Secondo i media italiani, 60 parlamentari del M5S avrebbero già accettato di farne parte.


Con la scissione di Di Maio il Movimento cinque stelle non è più il primo gruppo in Parlamento. Come ha sottolineato lo stesso ministro degli Esteri nel corso della conferenza stampa in cui annunciava la sua uscita dal Movimento e la formazione di nuovi gruppi parlamentari.


Anche se i numeri non sono definitivi, secondo un calcolo dell'agenzia stampa adkronos, la conseguenza è che il gruppo più consistente nel Parlamento italiano sarà la Lega con 132 membri. Discorso non molto diverso al Senato dove il M5s contava 72 senatori che senza gli 11 fuorisciti diventano 61, esattamente gli stessi della Lega.


Guarda anche 

“La Nazionale di Bearzot? Una bella storia di calcio”

LUGANO - Giancarlo Antognoni è stato uno dei numeri 10 più forti della sua epoca. Centrocampista simbolo della Fiorentina dal 1972 al 1987, divenn...
23.03.2025
Sport

In Italia il piano di riarmo dell'UE spacca il Partito democratico, "Schlein non è all'altezza"

Il Parlamento europeo ha approvato ieri il piano di riarmo dell'Unione europea annunciato da Ursula von der Leyen. Se la risoluzione ha ottenuto una larga maggioranza...
13.03.2025
Mondo

Italia: cinque mesi dopo aver accoltellato un capotreno viene rilasciato

Un giovane egiziano che aveva accoltellato un capotreno in Italia è stato rilasciato cinque mesi dopo l'accaduto. Il 21enne, tale Far Kamel Salem al Shahhat...
11.03.2025
Mondo

Il governo italiano condannato a risarcire dei migranti trattenuti su una nave

La giustizia italiana ha ordinato al governo di risarcire i migranti a cui era stato impedito per dieci giorni nel 2018 di sbarcare sulla terraferma, provocando venerd&ig...
08.03.2025
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto