Mondo, 03 luglio 2022

La Polonia ha finito la costruzione del più grande muro anti-migranti d'Europa

Dalla scorsa estate, migliaia di migranti e rifugiati, provenienti soprattutto dal Medio Oriente, hanno attraversato o tentato di attraversare il confine tra Polonia e Bielorussia. Diversi paesi europei avevano il governo bielorusso di aver "orchestrato" questo afflusso, cosa che Minsk ha sempre negato.

In risposta, la Polonia aveva inviato migliaia di soldati e agenti di polizia per contrastare questo flusso improvviso, ha avviato la costruzione di una recinzione lungo il confine con la Bielorussia e approvato una legge che consente la deportazione dei migranti in Bielorussia.



La costruzione della barriera è stata conclusa negli scorsi giorni, come annunciato dal governo polacco. "La barriera che abbiamo costruito ci separa dall'oscura dittatura del leader bielorusso Alexander Lukashenko", ha dichiarato il ministro degli Interni polacco Mariusz Kaminski. La Bielorussia "condivide la responsabilità dell'aggressione russa contro l'Ucraina", ha insistito, parlando davanti alla recinzione nella città di confine di Kuznica. Il muro, alto 5,5 metri, si estende per 186 chilometri per un costo stimato a 350 milioni di euro.

Guarda anche 

Stefano Quadri chiede chiarezza sui costi sanitari dei migranti: “Il Ticino non deve pagare per tutti”

TICINO - Il deputato leghista Stefano Quadri ha presentato un’interrogazione al Consiglio di Stato chiedendo trasparenza sui costi sanitari legati a migranti, ri...
27.10.2025
Ticino

Patto UE sull’asilo: l’ennesimo disastro “made in Berna”

UE - Il caos dell’asilo in Svizzera non accenna a diminuire: oltre 20 mila dossier pendenti e costi mensili milionari per mantenere chi non ha diritto di restare...
22.10.2025
Svizzera

Swisscom manda 1'400 posti di lavoro all’estero

SVIZZERA - Swisscom, controllata in maggioranza dalla Confederazione, ha deciso di trasferire centinaia di impieghi all’estero. Secondo quanto riportato dal Matt...
01.10.2025
Svizzera

Record di crimini di asilanti: un reato ogni 16 ore in Ticino.

TICINO - Parrebbe che la giovane donna trovata morta quest’estate a Bellinzona fosse stata in passato vittima di abusi da parte di un richiedente l’asilo. ...
16.09.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto