Svizzera, 05 luglio 2022

Cassis annuncia 100 milioni di franchi di aiuti a favore dell'Ucraina

La Svizzera verserà fino a 100 milioni di franchi svizzeri all'Ucraina entro la fine del 2023, raddoppiando quindi gli aiuti finora promessi. Lo ha annunciato martedì Ignazio Cassis ha annunciato a Lugano. Gli aiuti comprendono 15 milioni di franchi per sostenere l'economia digitale del Paese.
"L'Ucraina deve pilotare" la sua ricostruzione, ma "noi dobbiamo sostenerla", ha dichiarato Cassis nel secondo giorno della conferenza sull'Ucraina.



Oltre all'aiuto finanziario promesso la Svizzera continuerà a sostenere le iniziative delle organizzazioni internazionali a favore dell'Ucraina. Gli sforzi multilaterali sono "un antidoto all'uso della forza", ha affermato il Presidente della Confederazione.

La Svizzera rimane disponibile anche per i suoi buoni uffici. La risposta russa sull'eventuale rappresentanza di interessi russi in Ucraina o di interessi ucraini in Russia è ancora in sospeso. La Svizzera è pronta a ospitare i colloqui "per porre fine alla guerra quando sarà il momento", ha continuato Cassis.

Guarda anche 

«Troppi miliardi per l’Ucraina: basta con gli statuti S»

SVIZZERA - Secondo Lorenzo Quadri, il Ticino è fanale di coda per occupazione tra i profughi ucraini, con meno del 20% che lavora. «Dopo tre anni e mezzo ...
30.07.2025
Svizzera

Trump dà a Putin "da 10 a 12 giorni" per fermare la guerra, "se no ci saranno sanzioni pesanti"

Lunedì il presidente americano Donald Trump ha dichiarato che dà al presidente russo Vladimir Putin "10 o 12 giorni" per porre fine al conflitto i...
29.07.2025
Mondo

Prime grosse proteste in Ucraina contro Volodymyr Zelensky per una legge che indebolisce la lotta anticorruzione

In Ucraina migliaia di persone sono scese in strada in diverse città per protestare contro una legge, approvato dal parlamento e firmato dal presidente Volodymyr Z...
24.07.2025
Mondo

Colpo duro per l'Ucraina, gli Stati Uniti interrompono la fornitura di alcune armi

Il governo americano ha annunciato inaspettatamente di aver interrotto la fornitura di alcune armi all'Ucraina, ufficialmente a causa di preoccupazioni relative alla ...
03.07.2025
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto