Ticino, 06 luglio 2022

"Le aziende toccate dalla chiusura dello spazio aereo saranno indennizzate?"

Le aziende attive nel settore dell'aviazione e toccate dalla chiusura dello spazio aereo causato dalla conferenza sull'Ucraina saranno indennizzate? È questo, in sostanza, quanto si chiede il deputato leghista Andrea Censi in un’interrogazione all'indirizzo del Consiglio di Stato. Censi rimarca che, da una parte, le aziende situate nella cosidetta "zona rossa" saranno sì indennizzate, mentre dall'altra nulla sembra essere stato previsto per le aziende attive nel settore aereo e che non hanno potuto operare a causa della chiusura dello spazio aereo. Quest'ultima, sottolinea il granconsigliere leghista, “vieta de facto l’attività aviatoria su praticamente tutto il territorio cantonale e quindi per tutte le aziende del settore, dalle scuole di volo alle aziende di trasporto con elicotteri”.



Per questo Censi chiede quindi al Consiglio di Stato chi abbia decretato la chiusura dello spazio aereo in Ticino in occasione dell’Urc, e se la Confederazione abbia previsto un indennizzo per le aziende toccate dalla chiusura dello spazio aereo, e se no con quale giustificazione.

Guarda anche 

"Baby Boomer in pensione, quale sarà la situazione a Mendrisio?"

*Interrogazione Lega dei Ticinesi Mendrisio Lodevole Municipio, apprendiamo dalla stampa che il Ticino si trova confrontato con una sfida demografica sempre pi&ugra...
31.07.2025
Ticino

"Quale futuro per la polizia comunale di Losone?"

*Interrogazione Lega Losone Egregio Sindaco, gentili e egregi Municipali, Recentemente è stato pubblicato il concorso per la nomina di un nuovo comandante...
25.07.2025
Ticino

Sussidi cantonali a chi guadagna troppo? I dubbi di sette deputati

TICINO - Sussidi pubblici non sempre equi e sostenibili. È questa la preoccupazione espressa in un’interrogazione parlamentare da sette deputati al Gran C...
10.07.2025
Ticino

"Magnum delirium Rauli”

Onorevoli Municipali, negli ultimi mesi, alcuni comportamenti del municipale Raoul Ghisletta hanno suscitato più di una perplessità tra osservatori, coll...
06.06.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto