Mondo, 15 luglio 2022

Mario Draghi dà le dimissioni, ma Mattarella le rifiuta

Il Presidente del Consiglio italiano Mario Draghi ha annunciato mercoledì al Consiglio dei Ministri che presenterà le sue dimissioni giovedì sera. "Voglio annunciare che questa sera consegnerò le mie dimissioni al Presidente della Repubblica" Sergio Mattarella, ha dichiarato Mario Draghi, secondo un comunicato del suo ufficio.

L'annuncio è arrivato dopo che il Movimento 5 Stelle, membro della coalizione di governo, ha deciso di boicottare il voto di fiducia al Senato giovedì pomeriggio. "La maggioranza di unità nazionale che ha sostenuto questo governo fin dalla sua creazione non esiste più. Il patto di fiducia che sostiene l'azione di questo governo è venuto meno", ha dichiarato il presidente del Consiglio. La coalizione che sostiene Mario Draghi comprende tutte le forze politiche rappresentate in Parlamento, ad eccezione del partito Fratelli d'Italia.



Tuttavia il Presidente italiano Sergio Mattarella ha rifiutato di accettare le dimissioni, ha annunciato la Presidenza della Repubblica in un comunicato. "Il Presidente della Repubblica non ha accettato le dimissioni del Presidente del Consiglio e lo ha invitato a venire in Parlamento (...), affinché si possa valutare la situazione" creata dalla mancata partecipazione di un partito della sua coalizione a un voto di fiducia al Senato, si legge.

Draghi ha teoricamente la maggioranza per governare anche senza i 5 Stelle, ma l'ex capo della Banca Centrale Europea aveva detto in diverse occasioni che non ci sarebbe stato un governo senza di loro.

Era salito al potere all'inizio del 2021 per formare una coalizione di "unità nazionale" per superare l'emergenza Covid e la conseguente crisi economica. Tuttavia, senza l'appoggio del M5S, ritiene che il suo governo stia diventando "politico" e crede di non essere stato incaricato di guidare un gabinetto di questa natura.

Questa posizione è stata ribadita giovedì davanti ai suoi ministri: "Fin dal mio discorso di investitura in Parlamento, ho sempre detto che questo governo sarebbe andato avanti solo se avesse avuto una chiara prospettiva di realizzare il programma di governo su cui le forze politiche avevano votato la fiducia (...) Queste condizioni oggi non esistono più".

Guarda anche 

“La Nazionale di Bearzot? Una bella storia di calcio”

LUGANO - Giancarlo Antognoni è stato uno dei numeri 10 più forti della sua epoca. Centrocampista simbolo della Fiorentina dal 1972 al 1987, divenn...
23.03.2025
Sport

In Italia il piano di riarmo dell'UE spacca il Partito democratico, "Schlein non è all'altezza"

Il Parlamento europeo ha approvato ieri il piano di riarmo dell'Unione europea annunciato da Ursula von der Leyen. Se la risoluzione ha ottenuto una larga maggioranza...
13.03.2025
Mondo

Italia: cinque mesi dopo aver accoltellato un capotreno viene rilasciato

Un giovane egiziano che aveva accoltellato un capotreno in Italia è stato rilasciato cinque mesi dopo l'accaduto. Il 21enne, tale Far Kamel Salem al Shahhat...
11.03.2025
Mondo

Il governo italiano condannato a risarcire dei migranti trattenuti su una nave

La giustizia italiana ha ordinato al governo di risarcire i migranti a cui era stato impedito per dieci giorni nel 2018 di sbarcare sulla terraferma, provocando venerd&ig...
08.03.2025
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto