Ticino, 25 luglio 2022

Spara a una donna e poi si suicida: le Terme di Stabio sporche di sangue

Il fatto di sangue è avvenuto questa sera intorno alle 18:30

STABIO - Il Ministero pubblico e la Polizia cantonale comunicano che oggi, poco dopo le 18.30, presso uno stabile in via Bagni a Stabio, è avvenuto un fatto di sangue. Stando a una prima ricostruzione, un 51enne residente in provincia di Varese, per cause che spetterà all'inchiesta stabilire, ha sparato con un'arma da fuoco a una 45enne residente anch'essa in Provincia di Varese. La donna stando a una prima valutazione medica ha riportato gravi ferite tali da metterne in pericolo la vita. Il 51enne ha poi rivolto l'arma verso sé stesso togliendosi la vita.


Sul posto agenti della Polizia cantonale e in supporto la Polizia comunale di Stabio, della Polizia città di Mendrisio e quella
di Chiasso oltre ai soccorritori del SAM. Al fine di consentire le verifiche e i rilievi del caso, l'intera zona è stata isolata e messa in sicurezza. Per prestare sostegno psicologico è stato richiesto l'intervento del Care Team. L'inchiesta per chiarire le cause del fatto di sangue e possibili collegamenti con un fatto di sangue avvenuto sempre questo pomeriggio in provincia di Varese è in corso ed è coordinata dalla Procuratrice pubblica Valentina Tuoni in collaborazione con le Autorità italiane.


Eventuali testimoni sono pregati di contattare la Polizia cantonale allo 0848 25 55 55. Non verranno di rilasciate ulteriori informazioni. 

Guarda anche 

Omar Balli: “I media devono camminare con le proprie gambe”

GRAN CONSIGLIO - Nel dibattito in Gran Consiglio sui sussidi ai media, Omar Balli (Lega) ha preso una posizione netta: no a ulteriori aiuti statali per i giornali. &la...
17.09.2025
Ticino

Via libera agli aiuti per gli allevatori ticinesi. Piccaluga: «Collari a feromoni contro il lupo»

GRAN CONSIGLIO – Una barriera olfattiva per proteggere le greggi. È questa la funzione del collare a feromoni, un dispositivo ideato per tenere lontano il...
16.09.2025
Ticino

FM, Balli (Lega): “Spegnere le radio private equivale a regalare ascoltatori alle reti italiane”

VOTAZIONE - La decisione della SSR di disattivare le sue antenne FM già alla fine del 2024, con due anni di anticipo sulla scadenza prevista, si è rivela...
16.09.2025
Ticino

A Kreuzlingen la rabbia del Municipio verso Beat Jans (PS): “Prima tre pattuglie, oggi una sola”

SVIZZERA - La prima lettera ufficiale indirizzata allo sconsigliere federale Beat Jans (P$) è già partita da Kreuzlingen (TG). Il Municipio locale protes...
17.09.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto