Mondo, 26 luglio 2022

Caldo record: la Cina vara un altro lockdown

Nelle province orientali si sono superati i 41 °C e la rete elettrica sta risentendo dell’aumento della domanda di aria condizionata: “Cessare tutte le attività all’aperto”, è questo l’invito del Governo

PECHINO (Cina) – Un caldo mai visto e mai vissuto prima. C’è chi ricorda la torrida estate del 2003 alle nostre latitudini, chi la canicola del 2019, ma è innegabile che gli ultimi due mesi vissuti sono stati assolutamente incredibili per il caldo costante e incessante col quale abbiamo dovuto fare i conti. Non piove, se non a sprazzi, da settimane e il livello dei nostri fiumi preoccupa sempre più: diversi comuni stanno invitando i cittadini a parzializzare, o quantomeno, a non sprecare l’acqua e il rischio siccità si fa sempre più grande.
 
 
Anche la Cina sta vivendo una delle estati più calde di sempre e il Governo in questi giorni ha invitato decine di milioni di persone a stare a casa. Nelle province orientali di Zhejiand e Fujian si sono toccati i 41 °C, facendo registrare i massimi storici. Il servizio meteorologico nazionale ha anche comunicato che le persone nelle aree sottoposte ad allerta rossa per il caldo sono hanno ricevuto l’ordine di “cessare tutte le attività all’aperto e di prestare attenzione alla prevenzione degli incendi”. 

 
 
La rete elettrica, inoltre, sta risentendo della domanda di aria condizionata, con le grandi centrali elettrice che hanno generato una capacità record a metà luglio. Alcune amministrazioni locali hanno spento i lampioni e hanno aumentato le tariffe elettriche per il periodo di picco per le fabbriche.

Guarda anche 

Rischia 14 anni di carcere per aver sparato al vicino troppo rumoroso

"Ha messo in atto le sue minacce, con l'intenzione di uccidere." Una sera di agosto 2022, a Chavornay, nel canton Vaud, un uomo di sessant'anni ha ferit...
22.10.2025
Svizzera

Paura a bordo: fiamme sul volo per una batteria al litio

HANGZHOU (Cina) – Paura e terrore a bordo di un volo di Air China, che ha dovuto fare un atterraggio di emergenza, dopo che una batteria al litio ha preso fuoco da ...
20.10.2025
Magazine

“Tossiscono sempre sti c***o di cinesi”: Musetti si scusa sui social

PECHINO (Cina) – Ancora una volta, come sempre, Lorenzo Musetti ci ha messo la faccia dopo essere finito nella bufera ed esser stato accusato di razzismo per la fra...
29.09.2025
Sport

Sinner nel mirino della Cina? Gli rubano i dati cerebrali per addestrare i soldati del futuro?

PECHINO (Cina) – In Cina, a quanto pare, si sarebbero chiesti come funziona la testa di un campione, tanto da tentare di hackerare i dati cerebrali di Jannik Sinner...
23.09.2025
Sport

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto