Sport, 28 agosto 2022

Bellinzona, torna il sorriso: battuto in rimonta lo Xamax

Sul fronte pubblico si registra un nuovo calo. Si arriva a malapena a 1200 spettatori

BELLINZONA - Il Bellinzona resta nelle parti nobili del campionato, battendo in rimonta un sempre più tremebondo Xamax, ultimo della classe ancora a zero punti. Bella vittoria (anche se dal profilo del gioco sono sempre troppi gli alti e bassi), dovuta anche dai cambi di mister Cocimano. Alla pausa ha infatti inserito Chacon e Manis per Tosetti e Kasongo e la squadra ne ha beneficiato. Ma in generale tutto l’ACB è da elogiare per l’impegno profuso, anche quando sembrava che la situazione stesse precipitando. 


Nei primi 45 minuti di gioco, i granata sono stati semplicemente insufficienti. Nel gioco, nell’attitudine e nello sforzo fisico. I neocastellani, davvero modesti nel loro insieme, ne hanno perciò approfittato per passare in vantaggio con un bel gol di Koide attorno al 22esimo minuto. 0-1, e nulla da dire. I granata hanno palesato, in questa prima frazione di gioco, un’enorme difficoltà a causare delle situazioni pericolose dalle parti di Guivarch. 



Dopo il rigore fallito da Souza al 54’, ecco che il Bellinzona ha decisamente cambiato marcia e grazie al funambolico Samba colto il pareggio sette minuti dopo. A quel punto la squadra si è sbloccata mentalmente e per i romandi (guidata da Martin Rueda che sostituiva lo squalificato Binotto) è calata la notte. Grazie a Romero, esordio positivo il suo, e al solito Souza nei secondi di recupero, i locali ribaltavano la situazione e si aggiudicavano i tre punti.


Grazie a questo risultato ora l’ACB torna nelle parti alte della graduatoria, a soli tre punti dal primo posto, anche se oggi il Losanna ha la possibilità di staccare Tosetti e soci. Una posizione certamente lusinghiera malgrado le polemiche che ruotano attorno al club e al suo controverso patron, che sta facendo di tutto per alienarsi le simpatie dei fans. Inoltre: non è certo facile per lo staff tecnico amalgamare una squadra rifatta come un calzino dal mercato.


Una nota dolente infine. Al Comunale ieri erano presenti 1’147 spettatori. Che in Challenge League non sono certo malaccio. Ma se si considera che si era partiti dai 3’000 contro il Losanna e che nella Capitale il calcio è quasi una religione, beh, allora c’è da preoccuparsi. Forse a qualcuno dovrebbe venire in mente che per essere popolari ed amati non basta mettere mano al portafoglio e prendere se possibile i migliori giocatori.

ARNO LUPI

Guarda anche 

Il PSE è in ritardo, ma il Lugano prova a correre

LUGANO – 4a vittoria nelle ultime 5 partite. Posizione sopra la linea conquistata. 0 gol subiti e 2 segnati, pur non giocando una gran partita. C’è da ...
31.10.2025
Sport

Lo schianto, la morte e l’accusa: l’Inter manda Josep Martinez in terapia

FENEGRÒ (Italia) – Come siano andate veramente le cose non è ancora chiaro, resta il fatto che il tragico incidente avvenuto martedì che ha coi...
30.10.2025
Sport

Scandalo senza fine in Turchia: centinaia di arbitri indagati per scommesse sul calcio

ISTANBUL (Turchia) – Sono più di 150 gli arbitri dei campionati professionistici finiti nell’occhio del ciclone in Turchia per un possibile caso scomme...
28.10.2025
Sport

Spara a salve: Lugano un KO che sa di beffa

GINEVRA – Guardando la partita, analizzando il tasso tecnico e tattico del match, l’impressione che il Lugano ha dato ieri sul temibile campo del Servette &eg...
27.10.2025
Sport

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto