Mondo, 30 agosto 2022

Madre vegana condannata all'ergastolo per aver fatto morire di fame il figlio

Negli Stati Uniti una donna di 38 anni è stata condannata all'ergastolo dopo la morte del figlio. Il bambino è morto nel settembre 2019 e, secondo un rapporto della polizia, nonostante avesse 18 mesi, aveva le dimensioni di un bambino di sette mesi e pesava appena otto chilogrammi. Secondo le autorità, i genitori seguivano una rigorosa dieta vegana. Il bambino e i suoi fratelli venivano nutriti principalmente con frutta e verdura cruda.

Nel giugno di quest'anno, la madre è stata giudicata colpevole di sei accuse, tra cui omicidio e maltrattamento aggravato di minori. La sentenza avrebbe dovuto essere annunciata prima, ma è stata rinviata quattro volte nella Contea di Lee, in Florida. Lunedì (ora locale), il giudice Bruce Kyle ha annunciato la sentenza. Oltre alla condanna all'ergastolo, ha anche deciso che la madre non potrà più avere contatti con gli altri figli.



Secondo quanto riportano i media statunitensi, l'avvocato della donna ha dichiarato che questo verdetto era atteso e ha annunciato l'intenzione di ricorrere in appello.

Anche il marito della donna si trova in custodia accusato a sua volta degli stessi sei capi d'imputazione della moglie. Dopo la morte del figlio, la coppia aveva dichiarato che non aveva mangiato la settimana precedente e che aveva avuto problemi di sonno la notte prima del decesso.

La rappresentante dell'accusa aveva detto durante la sua arringa finale: "Questo bambino non ha mangiato. È stato lasciato morire di fame per un periodo di 18 mesi".

La coppia ha altri due figli, di tre e cinque anni. Secondo gli inquirenti, anche loro erano malnutriti. Secondo i documenti del tribunale, la donna ha avuto un quarto figlio con un altro uomo. Dopo che la malnutrizione di questo bambino è diventata nota, la custodia è stata trasferita al padre.

Guarda anche 

Dazi, da Trump una mazzata sul Brasile in difesa di Bolsonaro

Mercoledì il Brasile è diventato l'obiettivo inaspettato dell'offensiva doganale del presidente degli Stati Uniti Donald Trump, una misura presa in ...
10.07.2025
Mondo

Legge "RIP" sul telefono del passeggero accanto e scatena il panico a bordo

Attenzione a chi legge i vostri messaggi quando viaggiate in aereo. Può infatti succedere che un altro passeggero fraintenda il contenuto di un sms e crei il panic...
10.07.2025
Mondo

Usa, la Camera approva la maxi legge di bilancio di Trump

Il presidente americano Donald Trump ha ottenuto giovedì la prima grande vittoria legislativa del suo secondo mandato, dopo che il Congresso degli Stati Uniti ha a...
04.07.2025
Mondo

Investe e uccide il ladro che le aveva rubato la borsa: sarà processo per omicidio volontario aggravato

ITALIA - Un furto finito in tragedia e un’accusa pesantissima che sta sollevando un acceso dibattito. È morto dopo essere stato investito da un Suv il 47e...
04.07.2025
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto