Svizzera, 01 settembre 2022

In un comune argoviese il costo dell'elettricità aumenterà del 263%

È un record poco invidiabile quello raggiunto da Oberlunkhofen, piccolo comune di 2'000 abitanti del canton Argovia, dove il prezzo dell'elettricità è aumentato del 263%. Ciò significa che chi prima pagava 1000 franchi per l'elettricità, l'anno prossimo dovrà pagare 3630 franchi. E probabilmente anche nel 2024.

Se l'aumento del costo dell'elettricità è generalizzato in tutta la Svizzera, finora nessun altro comune ha registrato un simile aumento. "Sì, abbiamo commesso un errore e ce ne assumiamo la responsabilità", sospira Hans Hagenbuch, presidente della cooperativa di distribuzione elettrica locale Elektra, intervistato dalla "Aargauer Zeitung". E aggiunge, con rammarico: "Non è stato assolutamente intenzionale, ma purtroppo non possiamo farci nulla".

Il problema è che Elektra si era assicurata in anticipo solo la metà dei suoi acquisti di elettricità, fissando le tariffe con contratti a lungo termine. Il resto li ha invece acquistati sul mercato. "Negli ultimi dieci anni, il prezzo dell'elettricità è sempre stato molto basso", afferma Hans Hagenbuch. Coloro che hanno acquistato l'elettricità in anticipo sono rimasti soddisfatti dei prezzi bassi dell'epoca. E poi si sono arrabbiati perché i prezzi sono scesi di nuovo in seguito.



Un sistema che ha funzionato per anni. Fino a quando i prezzi dell'elettricità non sono saliti alle stelle quest'estate. Alla sfortuna dell'aumento dei prezzi si è aggiunto un problema materiale: "Quando il prezzo si è avvicinato a 30 centesimi/kWh, abbiamo deciso di acquistare. Abbiamo inviato un'e-mail per farlo", afferma Hans Hagenbuch. Purtroppo, per qualche motivo non ancora chiarita, questa e-mail decisiva non è mai stata inviata.

Quando si sono resi conto dell'errore, il consiglio di amministrazione è stato rapidamente convocato. Ma al momento dell'incontro il prezzo dell'elettricità era già esploso: 86 centesimi/kWh. Elektra ha finalmente potuto acquistare la seconda tranche di elettricità per gli anni 2023 e 2024. Ma alla piccola cooperativa di fornitura costerà 96 centesimi/kWh.

Ai responsabili non resta che preparare i residenti a una fattura dell'elettricità salata e scusarsi. "Non ne siamo orgogliosi", afferma Hans Hagenbuch. "Tutto ciò che possiamo fare ora è assumerci la responsabilità del nostro errore e fornire al pubblico informazioni oneste su come si sono svolti i fatti".

Guarda anche 

L'intelligenza artificiale rischia di far esplodere il consumo di elettricità in Svizzera

Il successo dell’IA generativa potrebbe avere conseguenze sulla fattura di elettricità a causa del suo consumo ad alta intensità energetica. In Svizze...
26.03.2025
Svizzera

Senza patente, ruba una porsche e poi si schianta dopo un inseguimento con la polizia

A 20 anni ruba un'auto sportiva e poi si schianta dopo un inseguimento con la polizia. È successo a Wettingen (AG), domenica intorno alle 4 del mattino. Il gio...
18.03.2025
Svizzera

Impegnato contro il sessismo, un socialista viene condannato per aver inviato una foto del suo pene a una donna

Il 24 ottobre 2024 un giovane membro del Partito socialista zurighese, che nonostante i tentativi non è mai stato eletto a nessuna carica, ha invia un messaggio a ...
27.02.2025
Svizzera

Anziana finisce sul lastrico dopo una truffa, gli viene rifiutata la complementare

Una pensionata argoviese, vittima di una truffa su Internet, non riceverà le prestazioni complementari alla sua rendita AVS. Sebbene abbia perso tutto il suo patri...
12.02.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto