Sport, 16 settembre 2022

Federer, un saluto lungo 20 Slam (e 14 mesi)

Ieri il renano ha comunicato il ritiro dalle competizioni al termine della Laver Cup: col suo tennis ha cambiato la storia di questo sport e con Nadal e Djokovic ha dato vita a delle rivalità sportive che ci mancheranno tantissimo

BASILEA – L’era Roger Federer è praticamente finita. Il tempo di vederlo tornare in campo per la Laver Cup e poi sarà commiato. Il 41enne lo ha comunicato ieri, tramite Instagram e da quel momento il tempo nel mondo del tennis si è praticamente fermato. Da Nadal a Wawrinka, passando per il “suo” Basilea e Wimbledon hanno voluto ringraziarlo pubblicamente tramite i social: Federer non è stato solo un atleta, forse il più bello da vedere e forse il più forte di sempre, ma un vero e proprio emblema dello sport in generale.
 
 
Federer ha deciso di dire “addio” al professionismo, tradito – non solo dall’età, cosa che ahinoi tocca a tutti – ma dal fisico. Quel ginocchio operato due volte, i vari acciacchi, alla fine gli hanno detto che la cosa più normale e logica era quella di fermarsi. Vuoi per evitare altri problemi fisici, vuoi per passare più tempo con la famiglia, vuoi perché anche mentalmente, per un atleta top potrebbe non essere facile tornare a calcare quei campi che lo hanno spesso incoronato RE a “mezzo servizio” o quantomeno non sui suoi livelli. Questi 14 mesi intercorsi dalla sua ultima apparizione, a Wimbledon 2021 contro Hurkacz, fino al ritiro saranno stati lunghi anche per lui e la decisione, sicuramente, non poteva che essere questa. 

 
 
I campi appunto: Roger lascia con 20 Slam nel suo carniere (8 Wimbledon, 6 Australian Open, 5 US Open e 1 Roland Garros), 6 Finals vinte – nessuno come lui – , un argento olimpico nel singolare, una Coppa Davis, un oro olimpico nel doppio e 1251 vittorie, contro le solo 275 sconfitte, in totale. 369 i successi negli Slam, 60 le battute d’arresto. 381 i match vinti nei Masters 1000, 108 i KO. Numeri da capogiro, contando anche che Roger ha chiuso per 5 volte l’anno solare in vetta alla classifica ATP, che gli sono valsi 103 titoli del circuito ATP. Da sottolineare le 310 settimane vissute da numero 1 al mondo – solo Djokovic ne può contare di più, 373 – di cui 237 consecutive (un record).
 
 
Negli occhi, chi l’ha potuto vivere intensamente, ci porteremo le sfide epiche prima con Safin, poi con Nadal e poi con Djokovic. Senza dimenticare Murray e Wawrinka. Col l’iberico, il serbo e lo scozzese ha dato vita ai “Fab Four”, ma soprattutto con i primi due ha dato vita a due rivalità sportive che difficilmente rivedremo a breve sui campi da tennis. Proprio loro, alla fine, sono riusciti a sfilargli il record di Slam vinti (22 il maiorchino, 21 Nole), ma è innegabile che Federer resterà il più amato e tutti dovremo ringraziarlo per sempre per le emozioni uniche che ci ha fatto vivere.

Guarda anche 

Federer si gode la neve e spoilera il nuovo Rolex

BASILEA – Appesa la racchetta al chiodo, Roger Federer ha deciso di dedicarsi alla famiglia. Nessun ruolo di allenatore, di assistant coach o qualsiasi voglia figur...
01.04.2025
Magazine

Al via il Challenger di Lugano Borna Coric il gran favorito

LUGANO - Una lista di tennisti internazionali mica male per una rassegna giovane, per i giovani, che si sta ritagliando uno spazio importante in campo svizzero. &Egr...
24.02.2025
Sport

Sinner, il doping e la squalifica: il numero 1 al mondo non può allenarsi con i suoi coach

SESTO PUSTERIA (Italia) – Alla fine la tanto temuta squalifica di Jannik Sinner è arrivata sabato scorso, quando la WADA ha comunicato che il tennista italia...
18.02.2025
Sport

La scarpa preferita di Roger Federer “ON” rischia guai con la giustizia

Diventato in poco tempo un successo commerciale subito dopo il lancio, il produttore di scarpe ON, promosse da Roger Feder, rischia ora guai con la giustizia. Questo a ca...
11.02.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto