Ticino, 27 settembre 2022

"Delusione, rabbia e frustrazione per l'aumento dei premi di cassa malati"

“Profonda delusione, rabbia e frustrazione”. È con queste parole severe che il consigliere di Stato Raffaele De Rosa, direttore del Dipartimento della sanità, ha aperto la conferenza stampa odierna dopo le comunicazioni di Berna sugli aumenti dei premi di cassa malati per il 2023. In Ticino l’aumento sarà del 9,2 per cento, a fronte di un 6,6 per cento medio a livello nazionale. È una stangata che riteniamo assolutamente ingiusta”, ha aggiunto De Rosa, indicando i motivi. 


“In primo luogo – ha spiegato – contestiamo la metodologia adottata che è penalizzante per il nostro cantone, già duramente colpita dalla pandemia”. I premi per il prossimo anno sono infatti basati sui dati del 2021 e hanno quindi un effetto di rimbalzo post pandemia, in quanto l’anno scorso sono riprese molte attività mediche sospese o rimandate durante il picco Covid.

“Prendere come base di calcolo il 2021 è sbagliato – ha detto De Rosa -. Come Cantone avevamo chiesto di considerare la media tra i costi del 2020 e quelli del 2021, ma non siamo stati ascoltati”. Il ministro ha poi toccato il tema delle riserve finanziarie degli assicuratori malati, che “restano a livello elevato e andrebbero restituite subito ai cittadini che in questi mesi stanno subendo pesanti aumenti del carovita.

Invece, le riserve non vengono utilizzate a sufficienza per mitigare i premi”. In un contesto già difficile, ha affermato De Rosa, “questa stangata pesa in modo molto pesante sulle famiglie e sui cittadini. Sono tutte rimostranze che abbiamo già avanzato all’Ufficio federale della sanità pubblica, ma senza essere ascoltati”.

Guarda anche 

Zali spara a zero contro i media: «Antileghismo viscerale al servizio della campagna 2027». E poi risponde alla coppia Marchesi-Dadò

MONTECENERI - «Una proposta semplicissima che ha fatto impazzire il malsano ambiente della politica ticinese». Claudio Zali non ha usato mezzi termini...
02.08.2025
Ticino

Dalla festa del primo d'agosto la Lega (ri)lancia l'iniziativa popolare per creare una cassa malati pubblica cantonale a favore dei ticinesi

TICINO - Un aiuto reale per i ticinesi: è questo l’obiettivo al centro della nuova iniziativa popolare lanciata dalla Lega dei Ticinesi durante la celebra...
02.08.2025
Ticino

Zali ordina l'abbattimento del lupo di Arosio. La LEGA approva: "Una decisione ponderata, presa con senso di responsabilità"

TICINO - Claudio Zali, durante il discorso per la festa del Primo agosto al Monte Ceneri, ha annunciato l’ordine di abbattimento del lupo che nei giorni scorsi h...
02.08.2025
Ticino

Lega: grande partecipazione ed entusiasmo al 1° agosto sul Monte Ceneri

Quest’anno la Lega dei Ticinesi ha celebrato il Natale della Patria con l’abituale calore popolare sulla Piazza d’Armi del Monte Ceneri, confermando il ...
01.08.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto