Ticino, 21 ottobre 2022

Pioggia attesa in gran parte del Ticino

Un inizio weekend da thè caldo e copertina, con allerta 2 per pioggia in buona parte del Ticino. Questo è ciò che dicono le previsioni di MeteoSvizzera. Da questa mattina a domani in mattinata ci sarà l'allarme per Bellinzonese, Locarnese, Basso Moesano, Riviera, Verzasca, Alta Vallemaggia, Leventina, Blenio e Alto Moesano, mentre poi domenica tornerà il tempo asciutto. L'allerta, comunque moderata, è iniziata stanotte alle 3 e terminerà domani alle 9. Nel frattempo dovrebbero cadere dai 60 a 100 millimetri di acqua, con il limite delle nevicate a 300 metri. 


Oggi dunque avremo meteo "coperto con piogge frequenti al Sud, soprattutto sul Sopraceneri e il Moesano, solo sparse in Engadina. A basse quote temperatura massima attorno a 16 gradi, in Alta Engadina sui 11. In montagna vento forte da sudovest. Isoterma di zero gradi vicina a 3200 metri. Sopra 1000 metri montagne avvolte dalle nuvole. In alta montagna, sopra i 3000 metri entro sera 10 - 20 cm di neve fresca". Per domani il miglioramento è previsto nel pomeriggio, con "al Sud al mattino molto nuvoloso e pioggia in diminuzione; nel pomeriggio passaggio a tempo abbastanza soleggiato. Miglioramento un po' più tardivo verso i Grigioni. A basse quote temperatura minima 14 gradi, massima 19, in Alta Engadina 11. In montagna vento moderato rotante temporaneamente a nordovest. Isoterma di zero gradi a 3100 metri. Il mattino cime ancora avvolte dalle nubi.

Sopra i 3000 metri ancora 5-10 cm di neve fresca". La domenica si salverà? Parzialmente: "Al Sud solo poco sole, ma in giornata asciutto; la sera ripresa delle piogge. In Engadina probabilmente abbastanza soleggiato. Temperatura massima sui 18 gradi". Ma non si escludono ulteriori piogge in serata.  MeteoSvizzera peraltro prevede una prima metà di settimana caratterizzata da nuvole e da qualche precipitazione, anche se poi le massime torneranno a salire attorno ai 18-19 gradi tra mercoledì e giovedì. Il maltempo di questi giorni è dovuto a "una perturbazione, legata ad un centro depressionario sul vicino Atlantico, che attraverserà le Alpi entro sabato mattina". Il suo nome? Armand.

Guarda anche 

Il coordinatore della Lega dei Ticinesi interviene alla manifestazione a sostegno di allevatori e contadini: «Chiediamo rispetto per il lavoro e per le nostre tradizioni»

BELLINZONA - Parole forti di Daniele Piccaluga alla manifestazione organizzata sabato a Bellinzona in difesa degli allevatori e dei contadini ticinesi. Il coordinatore...
19.10.2025
Ticino

"Manifestazioni pro-Pal a Bellinzona, chi paga?"

Negli ultimi giorni si sono tenute nel nostro Cantone diverse manifestazioni di carattere politico legate alla situazione in Medio Oriente, in particolare a Bellinzona...
16.10.2025
Ticino

Gobbi: “Umanamente vicino ai due agenti prosciolti”. Il Consigliere di Stato interviene dopo la sentenza della Pretura

TICINO - Norman Gobbi ha preso posizione in seguito alla sentenza della Pretura penale che ha prosciolto i due agenti della Gendarmeria dalle accuse di favoreggiamento...
16.10.2025
Ticino

Mattino contro Corriere. Nel mirino Paride Pelli e l'intervista in ginocchio al collezionista

MEDIA - Nuovo capitolo nella battaglia tra Mattino della Domenica e Corriere del Ticino. Nel mirino, stavolta, finisce la doppia pagina pubblicata dal quotidiano libla...
15.10.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto