Sport, 08 novembre 2022

"Sbagliato fare i Mondiali in Qatar"

“Una cattiva scelta”, così l’ex presidente della FIFA, Sepp Blatter, commenta ex post la decisione di disputare i Mondiali di calcio in Qatar. Il Paese sarebbe infatti troppo piccolo per un evento di tale portata: “Il calcio e i mondiali sono troppo grandi”, ha dichiarato Blatter in un'intervista pubblicata oggi dalle testate di Tamedia. “È stata una cattiva scelta. E io all'epoca me ne sono assunto la responsabilità come presidente”, afferma Blatter. 


 

In origine, il Comitato esecutivo avrebbe voluto assegnare i mondiali 2018 alla Russia e l’edizione 2022 agli Stati Uniti. “Sarebbe stato un gesto di pace se i due avversari politici avessero ospitato i campionati mondiali uno dopo l'altro -  ha detto Blatter - Ma voti importanti sono poi andati al Qatar”.
 

E a proposito della sua recente assoluzione dall'accusa di truffa davanti al Tribunale penale federale (TPF), l'ex presidente della FIFA dichiara: “Non è stata un'assoluzione di seconda classe”. 
 

In ottobre, il Ministero pubblico della Confederazione ha presentato un ricorso in appello contro l'assoluzione di Blatter e dell'ex presidente dell'UEFA Michel Platini. Blatter dice di non capire perché la sentenza sia stata impugnata, ma il  fatto che solo l'MPC, e non la FIFA, abbia fatto ricorso è per lui un segno di distensione. 

“Il Tribunale ha stabilito che la somma di due milioni è stata un compenso ammissibile per i servizi resi da Michel Platini alla FIFA - sottolinea l'ex presidente caduto in disgrazia - Tutto si è svolto in modo trasparente”.

Per Blatter, infatti, l'apertura delle indagini sarebbe legata a una ripicca degli americani, con i quali il Ministero pubblico della Confederazione ha collaborato, i quali non avevano digerito la decisione di assegnare i Mondiali al Qatar. L'ex capo della FIFA ammette che non esistono prove di ciò ma dichiara fiducioso: “La storia mostrerà come è andata”.

Guarda anche 

“Seleçao, squadra normale. Carlo Ancelotti? Difficile…”

LUGANO - Il momento è assai delicato: sopra il Brasile, e sulla Seleçao, è appena passato un ciclone chiamato Argentina, che ha travolto e traci...
21.04.2025
Sport

“1995, un anno pazzesco! E in Colombia mancò poco...”

LUGANO - Mauro Gianetti e quello straordinario 1995. Trent’anni fa giusti giusti. Dapprima sbanca a sorpresa la Liegi-Bastogne-Liegi, classica in cui sorp...
20.04.2025
Sport

“Puoi chiederle di mettere il deodorante? Puzza”. L’incredibile offesa alla tennista al cambio campo

ROUEN (Francia) – Evidentemente l’adrenalina deve aver giocato un brutto scherzo alla britannica Harriet Dart, numero 62 del ranking Wta, che ha dato praticam...
17.04.2025
Sport

James Hunt, pilota e uomo sempre controcorrente

LUGANO - James Hunt è stato uno dei piloti più anti-conformisti della formula 1. Forte in pista – uno dei migliori della sua epoca, son...
18.04.2025
Sport

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto