Svizzera, 19 novembre 2022

Successione Maurer, l'UDC propone Albert Rösti e Hans-Ueli Vogt

In una riunione tenutasi venerdì a Hérémence (VS), i membri del gruppo UDC alle Camere federali hanno deciso di candidare Albert Rösti (BE) e Hans-Ulrich Vogt (ZH) per succedere al dimissionario Ueli Maurer alle elezioni del 7 dicembre.

L'ex presidente del partito, agronomo e consigliere nazionale bernese Albert Rösti, 55 anni, è il favorito per succedere a Maurer. Il politico dispone di un'ampia rete di contatti nei settori dell'energia e della sanità e venerdì è stato scelto al primo turno.

Più
disputata la scelta del secondo candidato, per cui sono stati necessari quattro turni prima che la spuntasse Hans-Ueli Vogt. Il 52enne, professore di diritto ed ex consigliere nazionale si presenterà quindi come outsider ma ha dalla sua di rappresentare l'influente sezione zurighese.

Gli sconfitti della giornata sono l'altro candidato bernese, il consigliere di Stato Werner Salzmann, 60 anni, il consigliere di Stato Michele Blöchliger e il ministro delle Finanze di Zugo Heinz Tännler, 62 anni, che aveva già tentato la fortuna nella corsa al Consiglio federale nel 2011.

Guarda anche 

Zali spara a zero contro i media: «Antileghismo viscerale al servizio della campagna 2027». E poi risponde alla coppia Marchesi-Dadò

MONTECENERI - «Una proposta semplicissima che ha fatto impazzire il malsano ambiente della politica ticinese». Claudio Zali non ha usato mezzi termini...
02.08.2025
Ticino

Zali: «Dadò posso classificarlo alla voce folklore locale. Quello di Marchesi - che siede a Berna - è un attacco in malafede"

TERRITORIO - «Dadò posso classificarlo alla voce folklore locale, e ormai lo sappiamo. Quello di Marchesi, invece, è un attacco in malafede, ipocri...
22.07.2025
Ticino

Gli scudieri di Marchesi a braccetto con l’MPS: figuracce bipartisan contro il mini arrocco

GRAN CONSIGLIO - L’arrocchino continua a far perdere la bussola ai partiti anti-leghisti. E tocca anche all’Udc, che sulla carta predica sobriet&agrav...
16.07.2025
Ticino

Sussidi cantonali a chi guadagna troppo? I dubbi di sette deputati

TICINO - Sussidi pubblici non sempre equi e sostenibili. È questa la preoccupazione espressa in un’interrogazione parlamentare da sette deputati al Gran C...
10.07.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto