Mondo, 25 dicembre 2022

Dopo due anni, decine di migliaia di cristiani si riuniscono nuovamente a Betlemme per celebrare il Natale

Dopo due anni di restrizioni anti-covid, cristiani di tutto il mondo si riuniscono in questi giorni per celebrare il Natale in Terra Santa. La tradizionale processione di Natale è arrivata a Betlemme sabato pomeriggio. Il convoglio di carri, guidato dal capo della Chiesa cattolica in Terra Santa, Pierbattista Pizzaballa, era partito da Gerusalemme e dopo aver percorso a piedi l'ultimo tratto di strada ha raggiunto Betlemme. Ad attenderlo un enorme albero di Natale con una stella in cima che decora la piazza del presepe di fronte alla Chiesa della Natività di Betlemme, la piccola città della Cisgiordania venerata come luogo di nascita di Gesù. Nella chiesa, Pizzaballa ha poi celebrato lì la messa di mezzanotte.

In tutto, decine di migliaia di visitatori sono attesi di nuovo durante le vacanze di Natale, a differenza degli ultimi due anni in cui erano in vigore severe restrizioni per entrare in Israele. Il Ministero
del Turismo israeliano ha contato circa 120'000 pellegrini provenienti da tutto il mondo.

Nel loro messaggio di Natale, i rappresentanti di varie chiese in Terra Santa hanno lamentato un aumento degli attacchi ai cristiani e delle discriminazioni. "Questa atmosfera scoraggiante ha portato alla disperazione, soprattutto tra i nostri giovani cristiani", si legge nel messaggio. Non sentendosi più benvenuti nella terra dei loro antenati, molti di loro hanno lasciato la regione. Di conseguenza, la percentuale di cristiani ha continuato a diminuire.

Su circa cinque milioni di palestinesi in Cisgiordania e nella Striscia di Gaza, solo meno del due per cento sono cristiani. Secondo gli ultimi dati dell'Ufficio israeliano di statistica, in Israele vivono circa 185'000 arabi cristiani, che rappresentano circa l'1,9% della popolazione. Israele ha un totale di circa 9,6 milioni di abitanti, di cui circa tre quarti di fede ebraica.

Guarda anche 

"Bergoglio non è il Papa", scomunicato parroco per dei video pubblicati su Internet

Papa Francesco non è Papa. Ne è convinto don Natale Santonocito, parroco di San Cesareo, comune italiano a sud di Roma. Una convinzione questa, che è...
30.01.2025
Mondo

“Far tacere le armi”, il messaggio di Natale di Papa Francesco

“Superare le divisioni” e “mettere a tacere le armi”: Papa Francesco ha lanciato mercoledì un appello alla pace nel mondo in occasione dell...
26.12.2024
Mondo

Notre-Dame di Parigi ospita le prime messe di Natale dopo il rogo

Numerosi fedeli sono accorsi ieri per assistere alle tradizionali messe della Natività a Notre-Dame de Paris, che celebra il Natale per la prima volta dopo l'i...
25.12.2024
Mondo

Natale, un grande augurio speciale a tutti

LUGANO – Un giorno di festa, un giorno speciale, un giorno di nascita che si lega alla famiglia. E la nostra famiglia, quella del Mattinonline, vuole augurarvi di c...
25.12.2024
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto