Sport, 01 gennaio 2023

Davos si tinge di biancoblù: l’Ambrì scrive la storia

I leventinesi sono la prima compagine ticinese a imporsi nel torneo grigionese, al primo tentativo hanno fatto centro al contrario del Lugano che ha perso tre finali

DAVOS – A Davos, alla Vaillant Arena in particolare, ieri sembrava di stare in Leventina. Il calore, i colori, la voglia di tornare a vincere una trofeo erano trascinanti, la tensione per tutti i 65’ e durante i rigori si tagliava col coltello, ma al momento del rigore trasformato da Pestoni (non può essere un caso che il punto decisivo l’abbia siglato proprio il figlio della Valle) la gioia è stata travolgente. L’Ambrì ieri ha vinto la sua prima Coppa Spengler, conquistandosi il diritto di tornare in terra grigionese il prossimo dicembre.
 
 
Un successo contraddistinto da un cammino impeccabile, da un attaccante – Spacek -letteralmente imprendibile per tutta la settimana, da un goleador di razza – Formenton, acquisto azzeccatissimo – e da un portiere, Juvonen, inserito giustamente nella squadra ideale del torneo. Ieri le emozioni sotto le volte della pista di Davos sono state incredibili e alla fine anche lo Sparta Praga, che ha dipinto hockey di ottima fattura in tutte le sfide disputate in terra grigionese, si è dovuto arrendere. 

 
 
L’Ambrì, che non vinceva un trofeo da 22 anni, in qualche modo ha scritto la storia: il club leventinese è la prima formazione ticinese a imporsi nel classico torneo post natalizio. Alla sua prima finale il club del presidente Lombardi ha fatto centro, al contrario del Lugano che in tre edizioni è riuscito ad arrivare sempre all’atto finale, per poi arrendersi nel momento decisivo. E cosa dire di Pestoni? Il classe ’91, oltre ad aver realizzato il rigore decisivo, ha conquistato la sua terza Coppa Spengler, dopo le due alzate al cielo col Ginevra-Servette nel 2013 e nel 2014.

Guarda anche 

HC Lugano, lettera aperta alla presidente Mantegazza

LUGANO - Signor presidente, signora Vicky Mantegazza, ho deciso di scriverle dopo aver assistito allo scempio stagionale o – come lo hanno definito Thürka...
07.04.2025
Sport

“Gli ZSC Lions sono favoriti. Fermarli non sarà facile”

LUGANO - 1'035 partite in Lega Nazionale, un titolo svizzero (2006, con la squadra dei sogni), tantissime battaglie e tantissima abnegazione: questo è Seb...
31.03.2025
Sport

“La presidente cambi il CdA. È la prima mossa da fare…”

LUGANO - Roberto Mazzetti va giù duro, com’è nel suo stile. E ne ha una per tutti: per il presidente Vicky Mantegazza, per il CdA, per la di...
01.04.2025
Sport

Il Lugano a un passo dalla salvezza

L'HC Lugano è vicino al mantenimento nella massima lega di Hockey. Domenica sera i bianconeri hanno vinto per la terza volta consecutiva ai play-out battendo l...
24.03.2025
Sport

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto